'Lavoro in rete per un accesso al digitale equo'. Castenaso partecipa ad un seminario a Vergato nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica 2023

11 dicembre 2023  Evento passato
Il Festival della Cultura tecnica è promosso e coordinato dalla Città metropolitana di Bologna Area Sviluppo sociale, in partnership con la Regione Emilia-Romagna, l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna, la Camera di Commercio, il...

Descrizione

Il Festival della Cultura tecnica è promosso e coordinato dalla Città metropolitana di Bologna Area Sviluppo sociale, in partnership con la Regione Emilia-Romagna, l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna, la Camera di Commercio, il Comune di Bologna, le Unioni, i Comuni, le scuole e gli enti di formazione, per un totale di circa 170 soggetti pubblici e privati coinvolti annualmente nell’organizzazione degli eventi.

Realizzato con strumenti, approcci e linguaggi innovativi, il Festival della Cultura tecnica, che giunge quest’anno alla decima edizione, concentra il proprio impegno nella valorizzazione della formazione tecnica, tecnologica e scientifica presso studenti e famiglie, tecnici e operatori, stakeholder e cittadinanza.

Un Festival diffuso in tutto il territorio metropolitano e nelle altre province dell’Emilia-Romagna, per promuovere conoscenza, attenzione, impegno civile!

In programma dal 16 ottobre al 14 dicembre, l’edizione del Festival 2023, proclamato “Anno europeo delle competenze”, sarà dedicata al focus tematico dell’Obiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030 “Ridurre le disuguaglianze”, in continuità con il percorso annuale di valorizzazione degli Obiettivi dell’Agenda avviato a partire dal 2020.

Articolato in laboratori per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, percorsi per insegnanti, open day aziendali, dibattiti tra operatori, presentazioni di progetti, mostre e incontri tematici, il Festival della Cultura tecnica si propone di presentare al pubblico tutti i canali e gli indirizzi dell’istruzione e della formazione tecnica e professionale, oltre che di promuovere il sapere della manifattura e dell’industria e un’idea di sviluppo sempre più basato sugli obiettivi dell’Agenda 2030.

Scopri il programma completo


Il Comune di Castenaso parteciperà all'incontro 'Lavoro in rete per un accesso al digitale equo. Esperienze nei territori per il sostegno ai cittadini' in programma lunedì 11 dicembre 2023 alle 10:00 all'Unione Comuni Appennino Bolognese Via Berlinguer 301 - Vergato (BO).

Indirizzo

Via Enrico Berlinguer, 173, 40038 Vergato BO

Mappa

Indirizzo: Via Enrico Berlinguer, 173, 40038 Vergato BO
Coordinate: 44°16'44,1''N 11°6'45,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/12/2023 16:58:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet