Maurizio Garuti presenta: "Il cuore delle donne. Storie vere di cibo, amore e coraggio" - Mercoledì 23 settembre, 20:30

23 settembre 2020  Evento passato
Conversazioni in giardino. Autori, libri e lettori nel cortile di Casa Bondi - 9 – 30 settembre 2020 Mercoledì 23 settembre ore 20,30 Maurizio Garuti presenta: "Il cuore delle donne. Storie vere di cibo, amore e coraggio" (ed. Pendragon...

Descrizione

Conversazioni in giardino. Autori, libri e lettori nel cortile di Casa Bondi - 9 – 30 settembre 2020

Mercoledì 23 settembre ore 20,30 Maurizio Garuti presenta: "Il cuore delle donne. Storie vere di cibo, amore e coraggio" (ed. Pendragon, 2020)

Conversa con l’autore Simona Cantelmi
Letture Paola Ballanti

Amori, segreti, sogni di donne raccolti dall’autore in anni di ascolto. Dal primo dopoguerra ai giostri nostri, oltre due terzi di secolo. Nel frattempo è cambiato il mondo; le donne sono cambiate: molto o poco, dolorosamente o con entusiasmo, da sole o insieme. Nel loro cuore c’è istinto, ma che ragionamento e riflessione; c’è la storia delle generazioni precedenti che parla con il linguaggio del cibo e della tradizione, ci sono la volontà e la capacità di immaginare e inseguire la novità , senza tenere conto delle convenzioni.


• Il Libro

Incontrare una donna, dirle: «Parlami di te». Ascoltarla. Interloquire soltanto per assecondarne il flusso dei ricordi e dei pensieri. Lasciar cadere ogni tanto un «E poi?», «E allora?». L'ho fatto decine di volte, con donne di ogni età, anche oltre la soglia della vecchiaia. Mi hanno confidato i loro segreti, i loro sogni, i loro amori. Mi hanno svelato le trame e i personaggi della loro vita: fidanzati, figli, mariti, padri e madri. Due parole chiave nei loro discorsi: l'amore e il cibo. Aspetti della stessa vocazione profonda, che nella grammatica femminile è voce del verbo prendersi cura. Un verbo che tocca subito sfere più vaste: il lavoro, la famiglia, la società. Si dilata anche la nozione di amore: cuore non è più solo cuore, diventa coraggio, forza vitale, slancio verso gli altri. Questo libro nasce da un ascolto che dura da diversi anni. Per me la sfida era cogliere la fiamma di ogni donna e provare a raccontarla: a volte con uno schizzo, una confessione, un monologo; altre volte imbastendo un miniromanzo. Il tutto in casuale mescolanza di tragico e comico, anche uscendo dalle righe del reale, ogni tanto. La scena è emiliana, dalla città alla pianura, dall'ultima guerra ai nostri giorni. Oltre due terzi di un secolo. È cambiato il mondo nel frattempo. Le donne sono cambiate più di tutti. Nei diritti, nella coscienza di sé, nel ruolo sociale. Ma per fortuna sono anche rimaste quelle di sempre.

• L’autore

Narratore e autore teatrale, vive a lavora a San Giovanni in Persiceto. Spazia dalla narrativa al teatro, dalla satira del linguaggio quotidiano alla memoria orale. Frequenta il genere comico, quello drammatico, il thriller. Le sue storie le inventa, ma spesso le cerca nella vita reale., convinto che ogni persona racchiuda un romanzo potenziale: basta ascoltarla. Oltre che al “parlato” della gente, è attento alla scena ambientale in cui essa agisce. Alcuni suoi lavori narrano il paesaggio emiliano, intrecciando storia, geografia e antropologia.
Fra i suoi libri Fuoco e Neve, Via Barberia 4 , Il nemico dentro, Due giorni e una notte nella grande guerra, Melodramma, La voce dell’acqua, Il segreto della cavallina storna; fra i suoi lavori teatrali Bestiale quel Giro d’Italia, Storie della Bassa, La Brigata Bolero. Sul palcoscenico i suoi testi sono interpretati fra gli altri da Vito e Ivano Marescotti.


Biblioteca comunale Casa Bondi
via XXI ottobre 7 – 40055 Castenaso (BO)
051/788025 – biblioteca@comune.castenaso.bo.it

Indirizzo

Giardino Casa Bondi, Via XXI Ottobre 1944, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Giardino Casa Bondi, Via XXI Ottobre 1944, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'38,6''N 11°28'9,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2020 10:46:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet