Migranti del mare, il racconto: presentazione del libro "Pescatori di uomini"

3 febbraio 2021  Evento passato
Il 9 maggio 2019 i volontari sulla Mare Jonio, la nave della piattaforma di società civile Mediterranea Saving Humans, individuano nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia un gommone in avaria con 30 migranti. Tra i primi a portare aiuto c’è...

Descrizione

Il 9 maggio 2019 i volontari sulla Mare Jonio, la nave della piattaforma di società civile Mediterranea Saving Humans, individuano nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia un gommone in avaria con 30 migranti. Tra i primi a portare aiuto c’è un giovane sacerdote modenese, imbarcato come cappellano di bordo: don Mattia Ferrari. Ha scelto di andare per mare, incontro ai barconi e al loro disperato carico di esseri umani in fuga dall’inferno; non una semplice impresa di mare, «bensì una missione di umanità e giustizia che raccoglie davvero tutta la società civile».

Il suo racconto è una preziosa occasione per conoscere davvero, al di là di stereotipi e banalizzazioni, l’attività di salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, l’impegno di tanti uomini e donne che non voltano lo sguardo davanti all’ingiustizia, la grande ricchezza umana e spirituale di cui i migranti sono portatori.

Insieme all'autore Don Mattia Ferrari, in diretta streaming dai canali Facebook della biblioteca Casa Bondi e YouTube del Comune di Castenaso (mercoledì 3 febbraio, ore 18:30) ci saranno Beppe Caccia, storico e studioso del pensiero politico, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti, armatore della Mare Jonio, e Vanessa Guidi, presidente di Mediterranea Saving Humans, giovane medico dell’ospedale Bufalini di Cesena che adesso vive a Bologna e lavora all’Ospedale Maggiore in un reparto Covid-19 e che ha trascorso oltre un mese di missione a bordo della Mare Jonio tra giugno e luglio 2020. Coordina l’Assessore alla Cultura Lauriana Sapienza.

L’evento apre il ciclo di incontri, organizzato dalla biblioteca comunale Casa Bondi, dal titolo Parole non ostili. Conversazioni sul potere della parola. Libri, testimonianze, riflessioni contro discriminazione e indifferenza.


Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2021 09:16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet