Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Nuovo elettrodotto Colunga-Calenzano: incontro coi cittadini dei comuni coinvolti

5 maggio 2022  Evento passato
È in costruzione un nuovo elettrodotto tra Toscana ed Emilia-Romagna per migliorare la sicurezza e la resilienza del sistema elettrico.  Il collegamento unirà la zona di Colunga (BO) a quella di Calenzano (FI) per rafforzare la rete e...

Descrizione

⚡🔌È in costruzione un nuovo elettrodotto tra Toscana ed Emilia-Romagna per migliorare la sicurezza e la resilienza del sistema elettrico. 
Il collegamento unirà la zona di Colunga (BO) a quella di Calenzano (FI) per rafforzare la rete e assicurare un notevole aumento della capacità di scambio tra Nord e Centro-Nord Italia.

🗺️ Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo elettrodotto di 84 chilometri che interesserà, in tutto, 12 comuni, di cui nove nella provincia di Bologna (Castenaso, San Lazzaro, Ozzano, Pianoro, Monterenzio, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Castiglione dei Pepoli e Loiano) e tre in provincia di Firenze (Firenzuola, Barberino di Mugello e Calenzano), oltre alla demolizione di circa 106 km di vecchi elettrodotti aerei.

I lavori di realizzazione dell’opera, iniziati a marzo nell’area di Calenzano, proseguiranno a partire dal mese di maggio nei restanti Comuni coinvolti. La realizzazione dell’elettrodotto, che attraverserà aree morfologicamente diverse tra loro, procederà tenendo in considerazione le caratteristiche proprie dei territori al fine di minimizzare gli impatti ambientali nei luoghi interessati.


Terna Incontra i cittadini della Toscana ed Emilia Romagna
📅👉Giovedì 5/05 alle 17 - Pianoro, Ozzano dell’Emilia, San Lazzaro di Savena, Castenaso (BO) (link)
I tecnici di Terna saranno a disposizione per presentare gli interventi e rispondere alle domande dei cittadini.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2022 09:39:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri