Descrizione
Lunedì 13 giugno ore 18:30
Biblioteca Comunale Casa Bondi
Francesca Zanotti
presenta
La tenacia del papavero
(Scatole Parlanti, 2022)
Conversa con l’autrice
Monica Pedretti
Il libro: La tenacia del papavero è una raccolta di racconti che affrontano temi di attualità come la pandemia, la violenza sulle donne, ma anche vicende di amicizia e di relazioni condite di rabbia o di amore. Piccoli tasselli di vita quotidiana che descrivono situazioni diverse: un vero e proprio micromondo vive dentro a ogni storia, dalla più semplice alla più impegnativa, ognuna con il suo bagaglio di emozioni e sentimenti, successi o rimorsi. Sono racconti brillanti, divertenti e inaspettati, pervasi da una leggera ironia, o ancora tristemente veri e drammatici. Nonostante a volte emergano la paura, lo sgomento e l’impotenza, c’è sempre un dettaglio che spinge il lettore a trovare il lato positivo di un’esistenza immaginata ma talmente verosimile da diventare uno specchio in cui ritrovare se stesso e la propria umanità.
L’autrice: Francesca Zanotti è nata a Castel San Pietro Terme (BO) nel 1977 e vive a Castenaso (BO). Diplomata nel 2001 all’Istituto superiore di educazione fisica, dopo qualche anno di insegnamento nelle scuole primarie, oggi è impiegata nel settore logistica di una multinazionale. Ha partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo pubblicazioni in varie antologie.
👉Pagine a Km 0 vuole favorire l’incontro tra pubblico ed autori locali, offrendo la possibilità di far conoscere le loro pubblicazioni, nelle diverse tipologie in cui si presentano, per far conoscere e promuovere le espressioni culturali e creative della nostra comunità, con lo scambio di conoscenze, competenze ed esperienze.
Biblioteca Comunale Casa Bondi
Francesca Zanotti
presenta
La tenacia del papavero
(Scatole Parlanti, 2022)
Conversa con l’autrice
Monica Pedretti
Il libro: La tenacia del papavero è una raccolta di racconti che affrontano temi di attualità come la pandemia, la violenza sulle donne, ma anche vicende di amicizia e di relazioni condite di rabbia o di amore. Piccoli tasselli di vita quotidiana che descrivono situazioni diverse: un vero e proprio micromondo vive dentro a ogni storia, dalla più semplice alla più impegnativa, ognuna con il suo bagaglio di emozioni e sentimenti, successi o rimorsi. Sono racconti brillanti, divertenti e inaspettati, pervasi da una leggera ironia, o ancora tristemente veri e drammatici. Nonostante a volte emergano la paura, lo sgomento e l’impotenza, c’è sempre un dettaglio che spinge il lettore a trovare il lato positivo di un’esistenza immaginata ma talmente verosimile da diventare uno specchio in cui ritrovare se stesso e la propria umanità.
L’autrice: Francesca Zanotti è nata a Castel San Pietro Terme (BO) nel 1977 e vive a Castenaso (BO). Diplomata nel 2001 all’Istituto superiore di educazione fisica, dopo qualche anno di insegnamento nelle scuole primarie, oggi è impiegata nel settore logistica di una multinazionale. Ha partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo pubblicazioni in varie antologie.
👉Pagine a Km 0 vuole favorire l’incontro tra pubblico ed autori locali, offrendo la possibilità di far conoscere le loro pubblicazioni, nelle diverse tipologie in cui si presentano, per far conoscere e promuovere le espressioni culturali e creative della nostra comunità, con lo scambio di conoscenze, competenze ed esperienze.
Indirizzo
Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'40,5''N 11°28'11,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2022 09:04:25