Descrizione
Lungo l'Idice si nasconde un tesoro. Sul bordo del nostro fiume c'è uno scrigno di biodiversità, uno spazio di ristoro sia fisico che interiore; un filo di terra e di acque che spezza l'orizzonte urbano.
Il Comune intende preparare una mappa completa dei sentieri pedonali che costeggiano il torrente nel territorio di Castenaso e propone a tutti i cittadini interessati di poter dare un contributo per realizzarla.
Il primo incontro dello scorso 4 maggio 2023 è stato un grande successo di partecipazione. Ci incontriamo nuovamente mercoledì 5 luglio alle ore 20:30, nella sala consiliare del municipio (piazza Bassi n.1).
Sarà il momento giusto per condividere idee, suggerimenti, spunti di tutti noi abitanti in quella che, tra tutte quelle attraversate dal canale in 78 chilometri, è chiamata la 'Città dell'Idice'.
Nel complesso Castenaso è uno dei centri più verdi non solo dell'area metropolitana, ma dell'intera Italia. Considerando la superficie occupata da parchi e giardini di proprietà comunale, le aree boscate, le zone agricole, il verde non attrezzato e le aree del parco fluviale, si arriva a circa un milione di metri quadrati. La disponibilità di verde pro capite per abitante (in senso puramente aritmetico, comprese le zone non fruibili) ha raggiunto i 66,6 mq.
Nello scorso anno 2022, l’Ufficio Ambiente del Comune ha realizzato un'altra mappa che censisce tutti i parchi e le aree verdi del territorio, classificandoli come verde generico, attrezzato, sportivo e verde ricreativo. È disponibile a partire da qui: https://www.comune.castenaso.bo.it/bjDTz
Il Comune intende preparare una mappa completa dei sentieri pedonali che costeggiano il torrente nel territorio di Castenaso e propone a tutti i cittadini interessati di poter dare un contributo per realizzarla.
Il primo incontro dello scorso 4 maggio 2023 è stato un grande successo di partecipazione. Ci incontriamo nuovamente mercoledì 5 luglio alle ore 20:30, nella sala consiliare del municipio (piazza Bassi n.1).
Sarà il momento giusto per condividere idee, suggerimenti, spunti di tutti noi abitanti in quella che, tra tutte quelle attraversate dal canale in 78 chilometri, è chiamata la 'Città dell'Idice'.
Nel complesso Castenaso è uno dei centri più verdi non solo dell'area metropolitana, ma dell'intera Italia. Considerando la superficie occupata da parchi e giardini di proprietà comunale, le aree boscate, le zone agricole, il verde non attrezzato e le aree del parco fluviale, si arriva a circa un milione di metri quadrati. La disponibilità di verde pro capite per abitante (in senso puramente aritmetico, comprese le zone non fruibili) ha raggiunto i 66,6 mq.
Nello scorso anno 2022, l’Ufficio Ambiente del Comune ha realizzato un'altra mappa che censisce tutti i parchi e le aree verdi del territorio, classificandoli come verde generico, attrezzato, sportivo e verde ricreativo. È disponibile a partire da qui: https://www.comune.castenaso.bo.it/bjDTz
Indirizzo
Via Andrea Costa, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via Andrea Costa, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'34''N 11°28'7,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2023 08:36:59