Descrizione
Anche quest’anno il Comune di Castenaso vuole offrire ai suoi cittadini un cartellone primaverile ricco di eventi culturali, istituzionali e di intrattenimento: ci saranno feste di strada, incontri, festival, spettacoli, mostre d'arte, visite guidate, letture e soprattutto...tanti tanti giochi per tutti i gusti e tutte le età.
Rinviato
Venerdì 19 e Sabato 20 Maggio – Dalle ore 17.00
Marano Social Club – Circolo La Stalla
Musica dal vivo, arte e stand di street food maranese. A cura del Circolo La Stalla di Marano e del Gruppo I Maranesi, con il patrocinio del Comune di Castenaso.
Rinviato
Domenica 21 Maggio – Dalle ore 10.00
Arte in Villa – Villa Marana
In occasione della XIII Giornata nazionale A.D.S.I. Dimore Storiche, Villa Molinari Pradelli viene eccezionalmente aperta al pubblico. Visite guidate al parco e alla villa su turni di massimo 30 persone (mattina dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 11.30 alle 13 – pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 17.30 alle 19.00) a cura degli storici dell’Arte Prof. Angelo Mazza e Prof. Fabio Chiodini.
Indispensabile la prenotazione scrivendo una mail a cultura@comune.castenaso.bo.it, specificando nome e cognome, numero di persone (max. 4) e recapito telefonico.
Sabato 27 maggio – Ore 21.00
Girofotofile 2023 – Cinema Italia
Il Gruppo Fotografico “La Rocca”, circolo vincente dell’edizione ‘22, ospita al cinema, con il patrocinio del Comune, la serata finale di premiazioni della manifestazione fotografica fra i circoli di Emilia-Romagna e Veneto.
Domenica 28 maggio – Ore 16.30
Archeodomeniche – Muv
In occasione della Giornata Mondiale del Giocattolo, laboratorio per la costruzione del giocattolo con materiali di recupero per bambini dai 6 anni, a cura dell’Associazione ReMida.
Costo: € 3,50 a bambino, gratuito per un accompagnatore.
Venerdì 2 giugno– Dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Sabato 3 giugno– Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Domenica 4 giugno – Dalle ore15.30 alle ore 18.30
Apertura museo – Muv
Il MUV sarà aperto per tutto il ponte del 2 giugno. I visitatori, guidati dagli operatori e dai volontari dell’Associazione Legiones in Agro Boiorum APS, potranno utilizzare i giochi antichi già sperimentati durante la grande festa sul giocattolo a Casa Bondi.
Martedì 6 giugno – Ore 17
Apprendisti Maghi Crescono – Casa Bondi Ragazzi
Festa conclusiva al termine dei laboratori di magia per bambini 6-10 anni e ragazzi 11-16 anni, realizzati dai maghi dell’Associazione Allermagia con il contributo della Fondazione Helpida. Consegna dei diplomi ai partecipanti e piccoli sketch di magia.
Giovedì 8 giugno – Ore 21.15
C’era una Volta il Gelso – Giardino Casa Bondi
In occasione della tradizionale rassegna all’aperto di spettacoli per bambini 3-8 anni, appuntamento con “Vassilissa”, narrazione animata con canti e musica dal vivo a cura de Le Strologhe.
Venerdì 9 giugno – Dalle ore 18
Sabato 10 giugno – Dalle 17
Domenica 11 giugno – Dalle ore 10
Beer Brothers Village Castenaso – Parco Bassa Benfenati
Una tre giorni di street food, musica e intrattenimenti per tutta la famiglia, con il patrocinio del Comune. Tra gli appuntamenti del weekend: venerdì sera con il FantaTeatro, animazioni per bambini il sabato, mercatino dell’usato dei bambini per tutta la giornata di domenica e nel pomeriggio il Teatro dei Burattini.
Giovedì 15 giugno – Ore 21.15
C’era una Volta il Gelso – Giardino Casa Bondi
In occasione della tradizionale rassegna all’aperto di spettacoli per bambini 3 - 8 anni, appuntamento con “La mia storia più bella...sei tu”, animazione di burattini e teatro d’attore a cura di Burattingegno Teatro.
Venerdì 16 e Sabato 17 giugno – Dalle ore 17
Marano Social Club – Circolo La Stalla
Musica dal vivo, arte e stand di street food maranese. A cura del Circolo La Stalla di Marano e del Gruppo I Maranesi, con il patrocinio del Comune di Castenaso.
Sabato 27 maggio – Ore 21.00
Girofotofile 2023 – Cinema Italia
Il Gruppo Fotografico “La Rocca”, circolo vincente dell’edizione ‘22, ospita al cinema, con il patrocinio del Comune, la serata finale di premiazioni della manifestazione fotografica fra i circoli di Emilia-Romagna e Veneto.
Domenica 28 maggio – Ore 16.30
Archeodomeniche – Muv
In occasione della Giornata Mondiale del Giocattolo, laboratorio per la costruzione del giocattolo con materiali di recupero per bambini dai 6 anni, a cura dell’Associazione ReMida.
Costo: € 3,50 a bambino, gratuito per un accompagnatore.
Venerdì 2 giugno– Dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Sabato 3 giugno– Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Domenica 4 giugno – Dalle ore15.30 alle ore 18.30
Apertura museo – Muv
Il MUV sarà aperto per tutto il ponte del 2 giugno. I visitatori, guidati dagli operatori e dai volontari dell’Associazione Legiones in Agro Boiorum APS, potranno utilizzare i giochi antichi già sperimentati durante la grande festa sul giocattolo a Casa Bondi.
Martedì 6 giugno – Ore 17
Apprendisti Maghi Crescono – Casa Bondi Ragazzi
Festa conclusiva al termine dei laboratori di magia per bambini 6-10 anni e ragazzi 11-16 anni, realizzati dai maghi dell’Associazione Allermagia con il contributo della Fondazione Helpida. Consegna dei diplomi ai partecipanti e piccoli sketch di magia.
Giovedì 8 giugno – Ore 21.15
C’era una Volta il Gelso – Giardino Casa Bondi
In occasione della tradizionale rassegna all’aperto di spettacoli per bambini 3-8 anni, appuntamento con “Vassilissa”, narrazione animata con canti e musica dal vivo a cura de Le Strologhe.
Venerdì 9 giugno – Dalle ore 18
Sabato 10 giugno – Dalle 17
Domenica 11 giugno – Dalle ore 10
Beer Brothers Village Castenaso – Parco Bassa Benfenati
Una tre giorni di street food, musica e intrattenimenti per tutta la famiglia, con il patrocinio del Comune. Tra gli appuntamenti del weekend: venerdì sera con il FantaTeatro, animazioni per bambini il sabato, mercatino dell’usato dei bambini per tutta la giornata di domenica e nel pomeriggio il Teatro dei Burattini.
Giovedì 15 giugno – Ore 21.15
C’era una Volta il Gelso – Giardino Casa Bondi
In occasione della tradizionale rassegna all’aperto di spettacoli per bambini 3 - 8 anni, appuntamento con “La mia storia più bella...sei tu”, animazione di burattini e teatro d’attore a cura di Burattingegno Teatro.
Venerdì 16 e Sabato 17 giugno – Dalle ore 17
Marano Social Club – Circolo La Stalla
Musica dal vivo, arte e stand di street food maranese. A cura del Circolo La Stalla di Marano e del Gruppo I Maranesi, con il patrocinio del Comune di Castenaso.
Sabato 17 giugno – Dalle ore 15.30 alle ore 19.30
GioCAstenaso!– Cortile Casa Bondi
Un pomeriggio interamente dedicato a giochi e giocattoli per grandi e piccini: il cortile di Casa Bondi si anima con una ludoteca itinerante di giochi della tradizione, una super pista delle trottole e altre sorprese! Non mancheranno inoltre tanti giochi di società, i retrogames e giochi da tavolo antichi portati a Casa Bondi dagli operatori del MUV che, insieme ai rievocatori di Legiones In Agro Boiorum, ci insegneranno come si gioca.
Giovedì 22 giugno – Ore 21.15
C’era una Volta il Gelso – Giardino Casa Bondi
In occasione della tradizionale rassegna all’aperto di spettacoli per bambini 3 - 8 anni, appuntamento con “Storie di confine”, carrellata di narrazioni animate a cura di Alessia Canducci e Alfonso Cuccurullo.
Attività a partecipazione libera e gratuita, salvo diversa indicazione.
GioCAstenaso!– Cortile Casa Bondi
Un pomeriggio interamente dedicato a giochi e giocattoli per grandi e piccini: il cortile di Casa Bondi si anima con una ludoteca itinerante di giochi della tradizione, una super pista delle trottole e altre sorprese! Non mancheranno inoltre tanti giochi di società, i retrogames e giochi da tavolo antichi portati a Casa Bondi dagli operatori del MUV che, insieme ai rievocatori di Legiones In Agro Boiorum, ci insegneranno come si gioca.
Giovedì 22 giugno – Ore 21.15
C’era una Volta il Gelso – Giardino Casa Bondi
In occasione della tradizionale rassegna all’aperto di spettacoli per bambini 3 - 8 anni, appuntamento con “Storie di confine”, carrellata di narrazioni animate a cura di Alessia Canducci e Alfonso Cuccurullo.
Attività a partecipazione libera e gratuita, salvo diversa indicazione.
In precedenza:
Venerdì 5 Maggio – Ore 17.00
Il Bambino nell’Arte – Biblioteca Casa Bondi
Incontro del ciclo “Educazione all’immagine: il linguaggio del bambino nell’espressione figurativa” dedicato alla figura del bambino nell’arte: il Prof. Fabio Chiodini, attraverso un breve excursus storico, illustra la figura del bambino nella rappresentazione artistica. Nell’ambito della rassegna d’arte “Art’Idice 2023 - Contemporaneità torrenziale artistica sulle sponde di un fiume”
Sabato 6 maggio – Dalle ore 19.00
Domenica 7 Maggio – tutto il giorno
Festa di Primavera 2023 – Centro cittadino
Un fine settimana ricco di appuntamenti: stand espositivi, caccia al tesoro, spettacoli per bambini, gonfiabili e musica dal vivo e tanto altro. A cura della Proloco Castenaso APS in collaborazione con Com.Com e Ascom e con il patrocinio del Comune di Castenaso.
Domenica 7 Maggio – Ore 17.00
Il Verso Giusto – Piazzetta R. Passarini
Durante la Festa di Primavera, nell’ambito della rassegna d’arte “Art’Idice 2023 - Contemporaneità torrenziale artistica sulle sponde di un fiume” viene presentato un festival poetico, con poeti e poetesse della bassa che declameranno le loro composizioni “tutto verde”. A cura della Proloco Castenaso APS e la collaborazione del Comune, saranno presenti Walter Bardini, Claudio Benghi, Barbara Caporicci, Arnaldo Cavallini, Gian Carlo Contreras, Roberto Dall’Aglio, Sergio Domenichelli, Floriano Fabbri, Walter Mignani, Claudio Quarantotto, Luana Rondelli e Asia Venuto.
Domenica 7 Maggio – Dalle ore 9.00
Una Pittura da Ascoltare – Via Nasica 57
Mostra di pittura dell’artista figurativo, Elios Monticelli, realizzata dal Circolo TRABB della Parrocchia di Villanova con il patrocinio del Comune. Apertura dal 7 al 21 maggio, dal mercoledì alla domenica, ore 9-12 (solo il 7/05 apertura ore 9-22). Durante la mostra saranno messe in vendita 5 opere, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas locale.
Lunedì 8 Maggio – Ore 17.00
La Leggenda dei Colori– Biblioteca Casa Bondi
Narrazione animata a due voci con laboratorio per bambini 3-8 anni, a cura di Associazione Ali della Fantasia. Prenotazioni dal 29 aprile al numero 051/788025.
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'35,9''N 11°27'55,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/07/2023 18:00:09