Descrizione
Il Centro per le Famiglie presenta la rassegna "quando sono diventato genitore", un'iniziativa volta a esplorare i molteplici aspetti della genitorialità attraverso la proiezione di due documentari. L'evento, aperto a neo e futuri genitori, cittadini, operatori del settore e a chiunque sia interessato, inclusi i neonati, si articola in due serate:
-Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso le Torri dell'Acqua di Budrio, sarà proiettato "PAPÀ HA BRUCIATO I BISCOTTI" di Jeffrey Zani, con la partecipazione del Professor Franco Baldoni.
Prenotazione consigliata a questo link
-Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18:00, presso il Teatro Biagi D'Antona di Castel Maggiore, verrà presentato "I NOVE MESI DOPO", diretto da Mariagrazia Contini, Paolo Marzoni e Vito Palmieri.
Prenotazione consigliata a questo link
Diventare genitore porta con sé una serie di sfide e cambiamenti significativi. La vita quotidiana viene stravolta, con nuove responsabilità già che le priorità si ridefiniscono. Attraverso la genitorialità, si impara molto su se stessi, si affrontano le proprie paure e si scoprono risorse interiori che non si sapeva di avere. Si crea un legame unico e indissolubile, che arricchisce la vita e dona un nuovo significato all'esistenza.
-Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso le Torri dell'Acqua di Budrio, sarà proiettato "PAPÀ HA BRUCIATO I BISCOTTI" di Jeffrey Zani, con la partecipazione del Professor Franco Baldoni.
Prenotazione consigliata a questo link
-Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18:00, presso il Teatro Biagi D'Antona di Castel Maggiore, verrà presentato "I NOVE MESI DOPO", diretto da Mariagrazia Contini, Paolo Marzoni e Vito Palmieri.
Prenotazione consigliata a questo link
Diventare genitore porta con sé una serie di sfide e cambiamenti significativi. La vita quotidiana viene stravolta, con nuove responsabilità già che le priorità si ridefiniscono. Attraverso la genitorialità, si impara molto su se stessi, si affrontano le proprie paure e si scoprono risorse interiori che non si sapeva di avere. Si crea un legame unico e indissolubile, che arricchisce la vita e dona un nuovo significato all'esistenza.
Entrambe le proiezioni sono gratuite e saranno seguite da un dibattito con i registi e professionisti del territorio, offrendo un'occasione di confronto e riflessione sui temi trattati, si consiglia di prenotare attraverso i link indicati.
Indirizzo
Via Benni, 1, 40054 Budrio BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Benni, 1, 40054 Budrio BO, Italia
Coordinate: 44°32'12,8''N 11°32'6,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2025 12:47:17