Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Serata evento al Cinema Italia: proiezione del docu-film Kissing Gorbaciov

7 febbraio 2024  Evento passato
Mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 21:00, appuntamento al Cinema Italia per la serata evento con proiezione del docu-film Kissing Gorbaciov, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e da Prodotti Punkaminati e in collaborazione con il gestore...

Descrizione

Mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 21:00, appuntamento al Cinema Italia per la serata evento con proiezione del docu-film Kissing Gorbaciov, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e da Prodotti Punkaminati e in collaborazione con il gestore del Cinema, Morris Donini.

Un piccolo paese del Salento, alcune rock band sovietiche, i CCCP e un viaggio di 8 giorni tra Mosca e Leningrado. L'incredibile storia di un tour tra due mondi che non sarebbero stati più gli stessi.
Nel 1988 a Melpignano, un piccolo paesino del Salento, avviene un evento storico: per la prima volta delle rock-band sovietiche si esibiscono oltrecortina. Nel marzo 1989 saranno alcune band italiane, tra le quali i CCCP - Fedeli alla Linea, ad esibirsi in Unione Sovietica.
L'incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi divisi, attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti: la musica.
Kissing Gorbaciov è un documentario che coniuga stili e registri filmici anche molto diversi tra loro, accogliendo le suggestioni del passato, per cercare di comprendere come sia cambiato il mondo in questo presente globalizzato dove e ideologie sembrano essere solo un retaggio del secolo scorso, ma dove la contaminazione e l'incontro tra culture diverse continua ad avere ancora una carica rivoluzionaria.

Saranno presenti il regista Andrea “Paco” Mariani, Gabriele “Pedro” Pedrini, Ulderico “Wilko” Zanni dei RATS e la storica del Punk Alessia Masini. Introduce la serata il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Pier Francesco Prata.

Costo biglietto € 6, acquistabile presso la biglietteria del Cinema o sul sito https://www.cinemaitaliacastenaso.it/kissing-gorbaciov/

Indirizzo

Via P. C. S. Nasica, 38, 40055 Castenaso BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via P. C. S. Nasica, 38, 40055 Castenaso BO, Italia
Coordinate: 44°30'23,8''N 11°28'16,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Costo biglietto € 6, acquistabile presso la biglietteria del Cinema o sul sito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/02/2024 14:11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri