Descrizione
Giovedì 24 settembre alle ore 18.00 presso la biblioteca comunale Casa Bondi di Castenaso, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Lauriana Sapienza, verranno premiati i bambini e i ragazzi che hanno superato tutte le prove prove previste dal torneo di lettura estivo organizzato dalla biblioteca, aggiudicandosi così il meritato titolo di Superlettore dell’estate 2020. I vincitori riceveranno un attestato e un piccolo riconoscimento per il loro impegno.
L’estate appena trascorsa è stata per Casa Bondi una delle più movimentate degli ultimi anni. Pur nel rispetto dei rigidi protocolli sanitari per tenere lontano il contagio, tanti lettori giovanissimi hanno frequentato la biblioteca: tra loro, i numerosi partecipanti alla prima edizione del torneo di lettura estivo, dal 15 giugno al 30 agosto. Si sono iscritti in tantissimi, ben 76, e sono arrivati alla meta in 45: 10 per la fascia 3-6 anni, 28 per la fascia 7-10 anni e 7 per la fascia della scuola media.
Ai bambini fino ai sei anni abbiamo chiesto di superare otto prove di lettura per un totale di 24 libri – albi illustrati – da leggere con mamma e papà e di eseguire alcuni semplici lavoretti collegati alla storia narrata.
Ai lettori dai sette anni abbiamo chiesto di leggere dieci libri e di saper raccontare brevemente la trama allo staff della biblioteca alla riconsegna di ogni libro. Per venire incontro a chi era in vacanza c’era la possibilità di collegarsi on line per convalidare le prove.
I ragazzi hanno scelto perlopiù all’insegna della spensieratezza, della fantasia e del divertimento. Tra gli autori più apprezzati le scrittrici inglesi Kaye Umansky, con le sue storie di streghe e di magia, e Eva Ibbotson, regina del genere fantastico, tra gli italiani Stefano Bordiglioni e Guido Sgardoli, il veterinario autore di tante storie di animali.
I lettori della scuola media si sono dedicati anche a letture molto impegnative scegliendo storie ambientate nel passato – in particolar modo durante la seconda guerra mondiale - o che si riferiscono a fatti realmente accaduti.
L’estate appena trascorsa è stata per Casa Bondi una delle più movimentate degli ultimi anni. Pur nel rispetto dei rigidi protocolli sanitari per tenere lontano il contagio, tanti lettori giovanissimi hanno frequentato la biblioteca: tra loro, i numerosi partecipanti alla prima edizione del torneo di lettura estivo, dal 15 giugno al 30 agosto. Si sono iscritti in tantissimi, ben 76, e sono arrivati alla meta in 45: 10 per la fascia 3-6 anni, 28 per la fascia 7-10 anni e 7 per la fascia della scuola media.
Ai bambini fino ai sei anni abbiamo chiesto di superare otto prove di lettura per un totale di 24 libri – albi illustrati – da leggere con mamma e papà e di eseguire alcuni semplici lavoretti collegati alla storia narrata.
Ai lettori dai sette anni abbiamo chiesto di leggere dieci libri e di saper raccontare brevemente la trama allo staff della biblioteca alla riconsegna di ogni libro. Per venire incontro a chi era in vacanza c’era la possibilità di collegarsi on line per convalidare le prove.
I ragazzi hanno scelto perlopiù all’insegna della spensieratezza, della fantasia e del divertimento. Tra gli autori più apprezzati le scrittrici inglesi Kaye Umansky, con le sue storie di streghe e di magia, e Eva Ibbotson, regina del genere fantastico, tra gli italiani Stefano Bordiglioni e Guido Sgardoli, il veterinario autore di tante storie di animali.
I lettori della scuola media si sono dedicati anche a letture molto impegnative scegliendo storie ambientate nel passato – in particolar modo durante la seconda guerra mondiale - o che si riferiscono a fatti realmente accaduti.
Indirizzo
Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'40,5''N 11°28'11,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Biblioteca comunale Casa Bondi
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca@comune.castenaso.bo.it | |
Sito web | https://www.facebook.com/BibliotecaCasaBondi (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 051/788025 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2020 13:34:07