"Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa". Incontro online sulla lettura per i genitori 0/6. scrizioni entro 1/02

3 febbraio 2022  Evento passato
Studi scientifici hanno dimostrato che la lettura di un libro a voce alta da parte di un genitore in attività prescolare (a partire anche dalle prime settimane di vita) ha un'influenza positiva sul bambino sia da un punto di vista relazionale...

Descrizione

Studi scientifici hanno dimostrato che la lettura di un libro a voce alta da parte di un genitore in attività prescolare (a partire anche dalle prime settimane di vita) ha un'influenza positiva sul bambino sia da un punto di vista relazionale (con i genitori) sia dal punto di vista cognitivo e linguistico. La lettura è una pratica che va consolidata con il tempo e con la ripetizione quotidiana dei gesti. Dare questo tipo di input ai piccoli fin dalla più tenera età, renderà i bambini più predisposti a coltivare l'amore per i libri nelle età successive. 
Umberto Eco ha detto: "Chi non legge avrà vissuto una vita sola: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni". 

I genitori dei bambini in età 0-6, sono invitati all’incontro di giovedì 3 febbraio alle ore 20:15 che sarà tenuto dalla dott.ssa Licia Vasta (Coordinatrice Pedagogica
del Comune di Castenaso e facilitatore del Progetto Nati per Leggere per la Regione Emilia-Romagna) si terrà da remoto su piattaforma zoom.

Verrà inviato un link per partecipare solo a chi avrà effettuato l’iscrizione online tramite la compilazione di questo modulo.
Iscrizioni entro l’1 febbraio 2022.
Per info: scuola@comune.castenaso.bo.it

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2022 12:33:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet