Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Un paio di scarpe infangate - Presentazione del libro con l'autrice

6 dicembre 2025ore 15:30
Sabato 6 dicembre alle 15.30 presso il Centro Sociale Culturale L’Airone Antonella Cosentino presenta il suo ultimo libro "Un paio di scarpe infangate", ed. Leocotea, 2025. Guido Mantovani conversa con l’autrice, dopo un'introduzione del...

Descrizione

copertina del libro
Sabato 6 dicembre alle 15.30 presso il Centro Sociale Culturale L’Airone Antonella Cosentino presenta il suo ultimo libro "Un paio di scarpe infangate", ed. Leocotea, 2025.

Guido Mantovani conversa con l’autrice, dopo un'introduzione del vicesindaco Pier Francesco Prata.

Ingresso libero e gratuito


Il libro
Che ci fanno un paio di scarpe infangate sul terrazzino di una vecchia signora, che vive da sola e che è maniaca dell’ordine quasi come lei? È questo il dilemma che assilla Carla Piersanti, casalinga per scelta ma anche per sfiducia nelle capacità di autogestirsi di marito e figli, appassionata di gialli e profondamente desiderosa di essere il braccio destro di Salvo Montalbano. Proprio da quel paio di scarpe infangate, nota stonata in un contesto che non ammette disarmonie, parte una piccola e innocua indagine, che sfocia però in qualcosa di molto più grosso, che finisce per mettere a repentaglio la vita di Carla e quella delle sue amiche.

L'autrice
Con “Un paio di scarpe infangate”, edizioni Leucotea, Antonella Cosentino firma il suo primo giallo e lo ambienta nella bassa bolognese, fra Castenaso, dove vive la protagonista, Mezzolara e Molinella, mescolando omicidi a scene di vita quotidiana e permettendo al lettore di sorridere su tic e manie dei personaggi e sulle curiosità locali. Il giallo costituisce un’ulteriore tappa del desiderio della scrittrice di cimentarsi con forme
narrative diverse e di dare voce a figure femminili forti e complesse: sin dal suo esordio nel 2013 con il suo primo libro “Dalla mia finestra si vedeva il mare”, recentemente ripubblicato da Edizioni dell’Ippogrifo, passando per “Come un ramo sull’acqua” nel 2016, premiato con il prestigioso premio Todaro-Faranda, fino a “I silenzi di Medea” del 2021 l’autrice ha giocato con diverse tipologie di romanzo (biografico, storico, psicologico...), senza trascurare la scrittura teatrale di cui è esempio il monologo “Ma dove vai bellezza in bicicletta”, dedicato ad Alfonsina Strada e pubblicato nell’Antologia della Letteratura Budriese. La speciale attenzione riservata alle donne si è sviluppata anche nell’attività che dal 2008 Cosentino porta avanti con il suo gruppo “Dalla parte di Medea”, che per sua stessa ammissione costituisce uno spazio di riflessione sul presente e sulle sue contraddizioni, ma anche lo strumento per divulgare, attraverso varie modalità (spettacoli e monologhi teatrali, conversazioni con teatro ecc.), conoscenze antropologiche, letterarie, storiche, culturali in senso lato.
Le attività del gruppo hanno uno spazio privilegiato di studio e realizzazione nei locali del Centro Sociale e Culturale “L’Airone” di Castenaso, con il quale è attiva una collaborazione viva e stimolante che dura ormai da diversi anni.

Indirizzo

Via dello Sport, 2, 40055 Castenaso BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via dello Sport, 2, 40055 Castenaso BO, Italia
Coordinate: 44°30'46,1''N 11°28'3,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Biblioteca Casa Bondi

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2025 15:26:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri