CER - Energia in comune
La Comunità energetica rinnovabile (CER) di Castenaso è nata grazie al Bando Regionale "Sostegno allo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili".
Si chiama "Energia in Comune" e ha la forma giuridica di associazione riconosciuta, senza...
Descrizione
La Comunità energetica rinnovabile (CER) di Castenaso è nata grazie al Bando Regionale "Sostegno allo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili".
Si chiama "Energia in Comune" e ha la forma giuridica di associazione riconosciuta, senza scopo di lucro. Soci fondatori sono il Comune di Castenaso e la Pubblica Assistenza. Tutti i soci hanno uguale potere decisionale all'interno dell'assemblea e con le loro decisioni potranno contribuire a fornire benefici ambientali, economici e sociali agli associati e alle aree in cui si trova la CER. L'associazione opera concretamente, attraverso la condivisione dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e con le seguenti azioni rivolte a tutta la comunità:
Si chiama "Energia in Comune" e ha la forma giuridica di associazione riconosciuta, senza scopo di lucro. Soci fondatori sono il Comune di Castenaso e la Pubblica Assistenza. Tutti i soci hanno uguale potere decisionale all'interno dell'assemblea e con le loro decisioni potranno contribuire a fornire benefici ambientali, economici e sociali agli associati e alle aree in cui si trova la CER. L'associazione opera concretamente, attraverso la condivisione dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e con le seguenti azioni rivolte a tutta la comunità:
- efficientamento energetico e produzione di energia rinnovabile;
- incremento della mobilità sostenibile;
- riduzione delle situazioni di povertà energetica;
- interventi di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici.
Privati, aziende e associazioni possono aderire alla CER liberamente, compilando il modulo di adesione da inviare all'indirizzo PEC: energia_in_comune@pec.it.
🔗 Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet della CER www.castenasoenergiaincomune.it