Descrizione
Vuoi collaborare come volontario al progetto di apertura autogestita della sala studio al primo piano di Casa Bondi e aiutarci ad ampliare ed integrare i servizi offerti dalla biblioteca comunale? Il progetto sperimentale di autogestione dell'aula studio riguarda gli orari in cui la biblioteca normalmente è chiusa (sabato pomeriggio, domenica sere, ecc...) ed è nato grazie alla richiesta di un gruppo di studenti universitari che hanno collaborato alla sua definizione.
L'intento è di venire incontro alle esigenze di quanti desiderano o hanno bisogno di uno spazio adatto allo studio e/o al lavoro concentrato anche quando la biblioteca è chiusa al pubblico.
L'intento è di venire incontro alle esigenze di quanti desiderano o hanno bisogno di uno spazio adatto allo studio e/o al lavoro concentrato anche quando la biblioteca è chiusa al pubblico.
Leggi il bando, compila e invia il modulo di iscrizione al registro comunale dei volontari individuali (allegato 2) e sarai contattato dalla biblioteca.
Le attività principali da svolgere saranno:
• apertura e chiusura della sala studio con controllo degli accessi e verifica, al momento della chiusura, dello stato di ordine dei locali; gestione chiavi;
• organizzazione turni di apertura secondo un calendario concordato;
• vigilanza sulle modalità di utilizzo della sala da parte dei fruitori (studenti e/o lavoratori).
Per partecipare occorre essere maggiorenni e residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
I volontari dovranno partecipare ad un percorso di formazione obbligatorio (antincendio, primo soccorso, funzionamento locali) a carico del Comune.
I volontari dovranno partecipare ad un percorso di formazione obbligatorio (antincendio, primo soccorso, funzionamento locali) a carico del Comune.
Allegati
Documenti
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2023 10:07:11