Mostra: Castenaso bombardata, un paese per la pace

Dal 11 aprile 2025 al 11 maggio 2025ore 17:30  Evento passato
Una mostra fotografica diffusa per ricordare il bombardamento del 1944

Descrizione

Locandina l'80° anniversario della Liberazione, mostra"Castenaso bombardata" L'immagine di sfondo è un acquerello intitolato "La libertà va coltivata" di Maria Grazia Miraggi. Immagine in primo piano la chiesa San Giovanni Battista bombardata nel 1944
Dall’11 aprile all’11 maggio, in occasione delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, Castenaso presenta la mostra diffusa Castenaso bombardata, un paese per la pace, un percorso fotografico che racconta la situazione della città dopo i bombardamenti dell’ottobre 1944.
La mostra, a cura di Luciano Pizzoli, è stata realizzata grazie alla collaborazione di Auser Castenaso, i commercianti locali e altre realtà del territorio e mette in relazione le fotografie dell’epoca, tratte dall’archivio storico comunale, con gli edifici e i luoghi attuali.
La riproposizione della mostra, già esposta nel maggio 1984, intende mantenere vivo il ricordo degli scempi prodotti dalla guerra, soprattutto in questo periodo dove guerre grandi e piccole si contano a decine nel mondo.

L’inaugurazione si terrà venerdì 11 aprile alle ore 17.30 con una visita itinerante, guidata da Marco Mauro Simonazzi, con partenza e conclusione a Casa Bondi. Un’occasione per ripercorrere la memoria storica della comunità e riflettere sugli eventi che hanno segnato il territorio.

Consulta la mappa completa dell’itinerario fotografico con i rispettivi orari di apertura. Le stesse fotografie, insieme a tutte quelle dell’Archivio storico comunale, possono essere viste nella video-presentazione installata a Casa Bondi – Spazi di Condivisione.

Tutte le realtà del territorio coinvolte sono state scelte in base alla loro posizione rispetto agli edifici fotografati.

Ringraziamo coloro che hanno deciso di aderire all’iniziativa: la Parrocchia di Castenaso, la Scuola dell’Infanzia M.L. Gallassi, la famiglia Mengoli, il Cinema Italia, la Polizia Locale di Castenaso, il Comitato Commercianti Castenaso COM.COM, Ortopedia Sanitaria Naldi, PUBlic, Immobiliare San Pietro, Renato Pizza e Natura, Osteria dei Bastardi, Watami Asian Food e anche tutti coloro che avrebbero voluto partecipare, ma non hanno potuto per ragioni di spazio.

Ingresso gratuito

Consulta il programma completo su: Celebrazioni 80° anniversario della liberazione

Galleria immagini

Indirizzo

Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO, Italia
Coordinate: 44°30'40,6''N 11°28'11,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2025 17:11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet