Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

10 febbraio: Giornata del ricordo dei massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata

10 febbraio – giornata del ricordo Il 10 febbraio di ogni anno, dal 2004, si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e il dramma dell'esodo giuliano dalmata, con la giornata del ricordo. Essa venne istituita con la legge 30 marzo 2004 n....
Data:

10 febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

10 febbraio – giornata del ricordo

Il 10 febbraio di ogni anno, dal 2004, si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e il dramma dell'esodo giuliano dalmata, con la giornata del ricordo. Essa venne istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 aprile 2004.
La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della cd. Venezia Giulia.
L’art. 1 della legge afferma che la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Per molti decenni questa tragica pagina della Storia è rimasta in ombra, ma sono almeno vent'anni che se ne parla compiutamente attraverso libri e film.

Abbiamo selezionato alcuni libri dal catalogo delle biblioteche, per chi desidera conoscere più a fondo gli eventi storici di quell’epoca. Tutti i titoli possono essere richiesti gratuitamente grazie al prestito circolante metropolitano: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/list/10-febbraio-giorno-del-ricordo/527374518845

Come film, invece, vi proponiamo un documentario dalle ricchissime teche Rai, disponibile gratuitamente sulla piattaforma RaiPlay (previo login): https://www.raiplay.it/programmi/arcipelagofoibe

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2021 11:22:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri