Avvisi

Avvisi, notizie e aggiornamenti sulle ultime novità

Esplora tutti gli Avvisi e News

Cerca per parola chiave

Aperte le iscrizioni al corso di Storia antica per adulti: Pittori raccontano storie

Sono aperte le iscrizioni al corso di Storia antica per adulti: Pittori raccontano storie, che si terrà al MUV.

Nel corso verranno illustrate le...

Leggi tutto

Chiusura del MUV dal dal 1° gennaio al 10 gennaio 2022.

Durante le festività natalizie, il MUV – Museo della civiltà Villanoviana resterà chiuso dal 1° gennaio al 10 gennaio 2022.

Ci vediamo...

Leggi tutto

Il Villaggio di Natale a Castenaso 2021: la guida degli appuntamenti fino al 16 gennaio

È online il programma degli eventi a Castenaso fino al 16 gennaio 2022, frutto della collaborazione tra Comune, Proloco Castenaso, Comitato...

Leggi tutto

Ripartono i laboratori a Casa Bondi Ragazzi! Dall'11 novembre: videomaking

Ti piace il cinema? Vuoi imparare a raccontare storie attraverso video e a fare video di qualità? Hai più di 10 anni? Allora TI aspettiamo in...

Leggi tutto

R-estate a Casa Bondi! 14 giugno - 30 luglio 2021

A Casa Bondi arriva l’estate con la proposta di attività che vogliono offrire ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di tornare protagonisti di occasioni di svago e socializzazione, dopo un...

Leggi tutto

L’Emilia-Romagna torna in zona gialla e anche il MUV ha riaperto

Dal 27 aprile 2021, gli Istituti culturali possono riaprire al pubblico, nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti. Il MUV ha riaperto con il...

Leggi tutto

MUV on-line, con tanti appuntamenti su Facebook

Il MUV è chiuso al pubblico, ma noi non ci fermiamo!
Non solo i grandi musei nazionali, anche il MUV si è "lanciato" sui social e nell'ambiente digitale, in modo via via sempre più strutturato,...

Leggi tutto

#Archeostorie al MUV, quinto e ultimo episodio: L'epoca romana

Nell’ultimo appuntamento relativo alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli” Paola Poli...

Leggi tutto

#Archeostorie al MUV, quarto episodio: La seconda Età del Ferro

In questo appuntamento relativo alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli” Paola Poli...

Leggi tutto

10 febbraio: Giornata del ricordo dei massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata

10 febbraio – giornata del ricordo

Il 10 febbraio di ogni anno, dal 2004, si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e il dramma...

Leggi tutto

#Archeostorie al MUV, terzo episodio: L'Età del Bronzo e del Ferro

La civiltà terramaricola e la cultura villanoviana sono gli argomenti del terzo episodio del racconto della mostra “Morire nell’antichità....

Leggi tutto

Il MUV riapre con la nuova mostra “Morire nell’antichità”

È finalmente arrivato il tanto atteso miglioramento dell’emergenza da COVID-19 e con esso l’Emilia-Romagna è entrata in zona gialla: riaprono al...

Leggi tutto

#Archeostorie al MUV, secondo episodio: L’Età del Rame

Secondo episodio del racconto della mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli”, realizzato da...

Leggi tutto

Il Comune in diretta: fino a marzo tanti eventi in streaming per riflettere, conoscere, divertirsi

Il Comune di Castenaso invita tutti a ritrovarci, fino all’8 marzo, per le dirette in streaming Facebook e YouTube del nuovo ciclo di eventi...

Leggi tutto

ARCHEOSTORIE AL MUV Primo episodio: Le ragioni della mostra

La mostra archeologica “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli” è stata inaugurata virtualmente a...

Leggi tutto

Il tuo libro del 2020: scrivi alla biblioteca e racconta qual è stata la tua lettura del 2020

Mentre ci lasciamo il 2020 alle spalle, la biblioteca invita tutti a pensare alle letture, tante o poche, che hanno accompagnato questi ultimi...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet