Il Comune in diretta: fino a marzo tanti eventi in streaming per riflettere, conoscere, divertirsi

Il Comune di Castenaso invita tutti a ritrovarci, fino all’8 marzo, per le dirette in streaming Facebook e YouTube del nuovo ciclo di eventi culturali. Occasioni per approfondire e conoscere la realtà, per divertire (imparando) i più piccoli, per...
Data:

20 gennaio 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Castenaso invita tutti a ritrovarci, fino all’8 marzo, per le dirette in streaming Facebook e YouTube del nuovo ciclo di eventi culturali. Occasioni per approfondire e conoscere la realtà, per divertire (imparando) i più piccoli, per frequentare la lettura.


Sette le rassegne:


Ti do un consiglio

La Biblioteca Casa Bondi e i suoi ospiti (librai ed editori) consigliano, di volta in volta, delle letture

Lunedì 18 gennaio 2021 ore 19 – Libreria Biblion di Granarolo dell’Emilia (BO)
Lunedì 8 febbraio 2021 ore 19 – Keller Editore di Rovereto (TN)
Lunedì 22 febbraio 2021 ore 19 – Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme (BO)
Lunedì 8 marzo 2021, ore 19 – Astoria Edizioni di Milano



Ripartire dopo il Covid

Mercoledì 20 gennaio 2021 ore 18.30 – I risvolti sociali della pandemia con Prof. Andrea Rotolo, docente di Economia e Management dell’Università Bocconi e l’Assessore Lauriana Sapienza
Giovedì 11 febbraio 2021 ore 18.30 – La Cultura ai tempi del Covid con Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna Musei e l’Assessore Lauriana Sapienza
Mercoledì 17 febbraio 2021 ore 18.30 – Presentazione Dossier Statistico Immigrazione con Pietro Pinto - Redazione Dossier Statistico,Valerio Vanelli - Osservatorio Regionale sul fenomeno migratorio, Dania Morelli - proprietaria del ristorante Il Chiosco di Villanova di Castenaso, Silvia Festi – responsabile area sociale Lai-Momo e l’Assessore Lauriana Sapienza



Letture per bambini, dai 3 agli 8 anni insieme all’attore Stefano Antonini

Venerdì 22 gennaio 2021, ore 20.30 – Storie di cuori di neve: trovare il sole quando fuori fa freddo
Venerdì 12 febbraio 2021, ore 20.30 – Storie che aiutano il carnevale a rimanere tale!



Giornata della Memoria - Visione del film “1938 – Diversi”

Mercoledì 27 gennaio 2021
ore 10 - matinée per le scuole
ore 20.30 visione del film accompagnata da dialogo con il regista e dibattito finale in diretta Fb.

1938 - Diversi
di Giorgio Treves, con: Roberto Herlitzka, Stefania Rocca, Alessandro Federico; durata : 62'
1938 - 2018: ottant’anni dalla Promulgazione delle Leggi Razziali Fasciste. Un anniversario
importante e un tema purtroppo ancora molto attuale. Ottant’anni fa il popolo italiano, che non era tradizionalmente antisemita, fu spinto dalla propaganda fascista ad accettare la persecuzione di una minoranza che viveva pacificamente in Italia da secoli. Come fu possibile tutto questo? E quanto sappiamo ancora oggi di quel momento storico?
Menzione Speciale Festival di Venezia e Nastro d’Argento 2019 come Miglior Documentario



Contest “La tua lettura 2020”
Gli utenti della biblioteca sono chiamati a ricordare quale lettura, tra quelle dell’anno appena trascorso, è stata per loro la più significativa
Lunedì 1 febbraio 2021



Parole non ostili
Conversazioni sul potere della parola


Mercoledì 3 febbraio, ore 18.30 – Pescatori di uomini con Don Mattia Ferrari, sacerdote di Nonantola (MO) e Beppe Caccia, armatore della Mare Jonio



Laboratori per bambini al MUV

Domenica 24 gennaio 2021, ore 16.30 - Il tympanum
Domenica 14 febbraio 2021, ore 16.30 - Il presentatoio villanoviano
Domenica 28 febbraio 2021, ore 16.30 - La kylix greca

Per il MUV è inoltre in programmazione un ciclo di conferenze legato alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli”, per affrontare il tema della morte non solo dal punto di vista archeologico, ma anche antropologico e sociale.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2021 17:11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet