Descrizione
Il MUV è chiuso al pubblico, ma noi non ci fermiamo!
Non solo i grandi musei nazionali, anche il MUV si è "lanciato" sui social e nell'ambiente digitale, in modo via via sempre più strutturato, e propone una serie di appuntamenti registrati e live, che sta facendo scoprire il nostro piccolo museo ad un pubblico nuovo e geograficamente lontano da noi.
Ci mandano feedback attraverso canali fino a poco tempo fa quasi inediti, che ci fanno capire che stiamo andando nella direzione giusta. Le dirette hanno sempre un grande successo di pubblico e anche le successive visualizzazioni asincrone stanno dando ottimi risultati. Ed il risultato più bello è quando ci arrivano le foto dei lavoretti realizzati!
Tre le serie in corso:
- i video Archeostorie, cioè 5 puntate dedicate alla mostra Morire nell'antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli;
- i laboratori per i bambini, di domenica pomeriggio, dal titolo Archeoattack in diretta FB: i laboratori di archeologia , in questi tempi di pandemia!
- A scuola con i Villanoviani: visite guidate in diretta FB pensate per le scuole, ma aperte a tutti, in collaborazione con il Dipast - Unibo. Il primo appuntamento è martedì 16 marzo, alle ore 10
Nelle foto:
- un collage di kylix (coppe da vino, realizzate con la tecnica del cartonnage) fatte da alcuni bambini durante l'ultimo Archeottack
- la foto delle kylix fatte dalla classe 5B della scuola primaria Galilei di Cascina (PI), che ha guardato con la maestra il video registrato
Ci mandano feedback attraverso canali fino a poco tempo fa quasi inediti, che ci fanno capire che stiamo andando nella direzione giusta. Le dirette hanno sempre un grande successo di pubblico e anche le successive visualizzazioni asincrone stanno dando ottimi risultati. Ed il risultato più bello è quando ci arrivano le foto dei lavoretti realizzati!
Tre le serie in corso:
- i video Archeostorie, cioè 5 puntate dedicate alla mostra Morire nell'antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli;
- i laboratori per i bambini, di domenica pomeriggio, dal titolo Archeoattack in diretta FB: i laboratori di archeologia , in questi tempi di pandemia!
- A scuola con i Villanoviani: visite guidate in diretta FB pensate per le scuole, ma aperte a tutti, in collaborazione con il Dipast - Unibo. Il primo appuntamento è martedì 16 marzo, alle ore 10
Nelle foto:
- un collage di kylix (coppe da vino, realizzate con la tecnica del cartonnage) fatte da alcuni bambini durante l'ultimo Archeottack
- la foto delle kylix fatte dalla classe 5B della scuola primaria Galilei di Cascina (PI), che ha guardato con la maestra il video registrato
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2021 11:56:48