Lotta alle zanzare anno 2023

Il Comune ha effettuato dal 7 (originariamente 5 giugno e rinviato causa maltempo) al 14 giugno 2023 i trattamenti larvicidi contro la zanzara nelle aree private per far fronte alla proliferazione di questo insetto fastidioso e potenzialmente...
Data:

5 giugno 2023

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

🔴Il Comune ha effettuato dal 7 (originariamente 5 giugno e rinviato causa maltempo) al 14 giugno 2023 i trattamenti larvicidi contro la zanzara nelle aree private per far fronte alla proliferazione di questo insetto fastidioso e potenzialmente pericoloso. 

🚧L'intervento è praticato nei tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche e altri potenziali focolai, presenti negli spazi di proprietà privata (abitazioni, condomini e fabbricati) nei centri abitati da parte della ditta Tecnoambiente SNC (via Gambaro 87, Castelguglielmo, RO).

Si prega di agevolare l’attività degli operatori consentendo loro l’ingresso nelle proprietà private e di comunicare con urgenza all'URP (n. verde 800/479595) l'eventuale mancato passaggio presso la propria abitazione. 

👉Il Comune tiene a sottolineare che, dopo il primo passaggio nei cortili privati, è responsabilità dei cittadini contribuire ad arrestare lo sviluppo della popolazione di zanzare provvedendo ai trattamenti nei propri tombini e caditoie, utilizzando il prodotto larvicida gratuito messo a disposizione dal Comune (vedi istruzioni più in basso).

🟢Il prodotto è destinato inizialmente a chi non è raggiunto dal trattamento preventivo per poter provvedere in autonomia.
📅È in distribuzione gratuita al Punto Accoglienza (piazza Bassi n. 1).


📌I trattamenti preventivi sono effettuati con continuità anche, naturalmente, sulle caditoie pubbliche ogni 3/4 settimane circa, e comunque sempre in occasione dei principali eventi come la Festa dell'Uva, le serate di cinema all'aperto. Particolare attenzione e precauzione è dedicata alle scuole.



Come utilizzare il prodotto larvicida in autonomia:
va somministrato nei propri tombini privati al massimo ogni 3-4 settimane, tenendo conto anche delle precipitazioni (che possono diluirlo).
Per la quantità, da prelevare autonomamente, si devono considerare il numero di tombini da trattare per l'intera stagione.

👉❕Per trattare un tombino per i 5 mesi della stagione, bastano 5 compresse (mediamente una al mese). Una confezione contiene 10 compresse, e quindi basta per 2 tombini lungo l'intera stagione.



Norme di comportamento per contrastare la diffusione della zanzara:
Si invitano i privati cittadini a mantenere comportamenti e modalità di prevenzione contro le zanzare nelle proprie aree private, come da Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi - anno 2023 di cui alla Delibera Regionale Num. 442 del 27/03/2023.

Purtroppo la lotta alla Zanzara Tigre è molto difficile. Infatti 'Aedes albopictus' è in grado di svilupparsi in ogni piccola raccolta di acqua: dalle caditoie stradali a quelle situate nei giardini e nei cortili delle abitazioni, dai secchi ai bidoni, dai sottovasi agli annaffiatoi. Si tratta quindi di una zanzara che ha trovato nelle aree urbane innumerevoli possibilità di sviluppo e questo rende il controllo di questo insetto veramente complesso, specialmente in considerazione del fatto che la gran parte di questi focolai è situata in ambito privato e quindi è nel senso civico dei cittadini il loro corretto e regolare trattamento.

Norme comportamentali: 1) Eliminare o capovolgere tutti i recipienti che possono raccogliere acqua: annaffiatoi, secchi, bidoni. I bidoni per l'irrigazione degli orti vanno chiusi in maniera ermetica con un telo plastico o rete zanzariera, ben tesi con elastici in modo da non lasciare fessure da dove la femmina possa entrare per fare le uova. 2) Eliminare tutti i sottovasi presenti sia nel giardino che su balconi e terrazzi. Qualora non sia possibile eliminare alcuni sottovasi, questi andranno completamente svuotati ogni 3-4 giorni. Consigliabile anche una loro periodica pulizia con una spugnetta abrasiva. 3) Eliminare copertoni, teli plastici e tutto ciò che può raccogliere acqua piovana. 4) Durante le ferie estive affidare il trattamento a persona fidata. O più semplicemente, vista l'elevata persistenza del prodotto, è sufficiente ricordarsi di fare il trattamento poco prima della partenza! 5) Facciamo in modo di divulgare queste informazioni a quante più persone possiamo!

🟢Ricordiamo infine che per ogni tipo di informazione è possibile rivolgersi all'URP, n.ro verde 800.479595🟢




👉I trattamenti larvicidi sono uno degli strumenti a disposizione per limitare le infestazioni di zanzare.
C'è poi la lotta alle zanzare 'adulte' cioè già in volo nell'ambiente, che però in linea con le indicazioni regionali è da considerarsi solo in via straordinaria.
L'intervento 'adulticida' non è programmato in calendario a prescindere: al contrario, è necessario e utile solo previa verifica del livello di infestazione.
L'immissione nell'ambiente di sostanze tossiche è da considerare essa stessa una fonte di rischio per la salute pubblica, e va gestita in modo oculato per ottimizzarne l'efficacia.

Pertanto, la tecnica più efficace e maggiormente rispettosa della salute dei cittadini è l'intervento larvicida per eliminare le zanzare prima che crescano e limitarne così la popolazione.
Il Comune è attivo fin dall'inizio della primavera in questa direzione: prima con i trattamenti gratuiti anche nelle case private; poi distribuendo gratuitamente il prodotto apposito contro le larve delle zanzare, in modo che tutti possano provvedere per tutta la stagione.

Allegati

Documenti

Link

Servizi correlati

Ambiente e Territorio

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/08/2023 10:29:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet