Descrizione
Voto domiciliare per elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettomedicali o affetti da gravissime infermità
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti
impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 L. 5 febbraio 1992, n. 104 ( del trasporto pubblico
che il Comune organizza per facilitare gli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale), e gli elettori
affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature
elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, hanno la possibilità, su
espressa richiesta di essere ammessi al voto nella loro dimora.
Gli interessati dovranno far pervenire tra il 30 aprile e il 20 maggio 2024 o comunque in tempo utile per
poter valutare le esigenze ed organizzare il servizio al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono
iscritti, la seguente documentazione:
- dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l ́abitazione in cui dimorano, indicandone il
completo indirizzo;
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi della Azienda
Sanitaria Locale, in data non anteriore al 25 aprile 2024 (45° giorno antecedente la votazione), che attesti
l'esistenza delle condizioni di infermità che rendono impossibile l'allontanamento dall'abitazione, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza
continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
- la fotocopia della tessera elettorale;
- la fotocopia del documento d’identità.
Il Sindaco, a conclusione della relativa istruttoria, rilascerà a ciascun elettore ammesso al voto a domicilio,
un'attestazione di ammissione al voto a domicilio e, previo contatto telefonico, nel giorno della consultazione,
cioè sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, il Presidente di seggio con altri due componenti del seggio si recherà
al domicilio del richiedente per la raccolta del voto.
Per prenotare la visita medica a domicilio gli interessati dovranno inviare richiesta via mailmedicina.legale@pec.ausl.bologna.it (l’indirizzo riceve sia mail ordinaria che PEC), allegando documento
d’identità e documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute.
La richiesta inviata dovrà contenere obbligatoriamente:
1. nome e cognome dell’elettore per il quale è richiesta la certificazione medica a domicilio;
2. indirizzo e recapito telefonico al quale si può essere rintracciati;
3. dichiarazione che l’elettore appartiene ad una delle due categorie di cui sopra, previste dalla legge 46/2009.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri di telefono:
051/3172140;
051/3172031;
051/6478586.
051/3172140;
051/3172031;
051/6478586.
In allegato la domanda per il voto a domicilio
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2024 10:25:54