Descrizione
Ai sensi degli Artt. 38 e 39 della L.R. 24/2001, in attuazione della Deliberazione di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 760/2024 e della Determinazione Dirigenziale DIR n. 102 del 10.10.2024 dell’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est è aperto un Avviso pubblico che intende favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, con eventuale modificazione della tipologia contrattuale, quale strumento per fronteggiare la difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari.
DESTINATARI:
I beneficiari diretti del contributo sono i proprietari, e beneficiari indiretti i conduttori, di alloggi situati in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo una delle due tipologie di seguito esplicitate all’articolo 4. “Tipologia di rinegoziazione ed entità del contributo” del presente Avviso
REQUISITI DA POSSEDERE:
Gli inquilini degli alloggi che concordano con il proprietario di rinegoziare il proprio contratto d’affitto, devono possedere i seguenti requisiti:
- La Cittadinanza Italiana oppure di uno Stato appartenente all’Unione europea oppure di uno Stato non appartenente all’Unione europea ma abbiano un permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Un ISEE (ordinario o corrente) in corso di validità non superiore a 35.000 euro. Nel caso di più conduttori la somma degli ISEE non deve superare i 35.000 euro.
- Essere titolare o contitolare del contratto di affitto. Non è necessario essere residente nell’alloggio
- Avere un contratto d’affitto a uso abitativo registrato regolarmente da almeno sei mesi
- Contratto di affitto registrato alla agenzia delle entrate
- Deve esserci l'assenza di rapporto di coniugio, parentela entro il 3° grado ed affinità entro il 2° grado del locatore con il conduttore
Si precisa che, per l’intera vigenza della rinegoziazione, i componenti del nucleo ISEE dei conduttori non possono presentare domanda per il contributo relativo al “Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione di cui alla L.R. n. 24/2001” (“Fondo affitto”) e che la stipula della rinegoziazione deve essere successiva al 02.11.2023 con riferimento all’annualità 2024 del programma
COME PRESENTARE DOMANDA:
La domanda deve essere presentata dal locatore.
I locatori interessati, a partire dall’11 Ottobre 2024 e fino a esaurimento delle risorse regionali disponibili, dovranno presentare istanza al Comune di Castenaso trasmettendo in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, il modulo “Domanda di contributo” allegato al presente Avviso Pubblico, debitamente compilato e firmato, secondo le seguenti modalità:
- via PEC all’indirizzo comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
- presso lo Sportello Sociale del Comune previo appuntamento ai numeri 0516059251/250
Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:
• copia del contratto di locazione originario (contratto rinegoziato) e relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate;
• nei casi di cui al precedente art. 4.1, copia della Scrittura privata tra le parti, che indichi entità e durata della riduzione del canone e relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate;
• nei casi di cui al precedente art. 4.2, copia del nuovo contratto di locazione e dell'attestazione bilaterale di rispondenza del contratto sottoscritta da un'associazione dei proprietari e da un'associazione degli inquilini firmatarie dell'Accordo in materia di locazione concordata e relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate;
• solo per i cittadini non comunitari: copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)o permesso di soggiorno annuale in corso di validità.
• copia di un documento di identità in corso di validità del locatore;
• copia di un documento di identità in corso di validità del conduttore;
La domanda dovrà essere compilata in tutte le sue parti e completa di tutti gli allegati.
Il contributo verrà erogato dall’Unione Reno Galliera, Ente capofila del Distretto socio sanitario Pianura Est, direttamente al locatore fino ad esaurimento dello stanziamento regionale.
DESTINATARI:
I beneficiari diretti del contributo sono i proprietari, e beneficiari indiretti i conduttori, di alloggi situati in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo una delle due tipologie di seguito esplicitate all’articolo 4. “Tipologia di rinegoziazione ed entità del contributo” del presente Avviso
REQUISITI DA POSSEDERE:
Gli inquilini degli alloggi che concordano con il proprietario di rinegoziare il proprio contratto d’affitto, devono possedere i seguenti requisiti:
- La Cittadinanza Italiana oppure di uno Stato appartenente all’Unione europea oppure di uno Stato non appartenente all’Unione europea ma abbiano un permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Un ISEE (ordinario o corrente) in corso di validità non superiore a 35.000 euro. Nel caso di più conduttori la somma degli ISEE non deve superare i 35.000 euro.
- Essere titolare o contitolare del contratto di affitto. Non è necessario essere residente nell’alloggio
- Avere un contratto d’affitto a uso abitativo registrato regolarmente da almeno sei mesi
- Contratto di affitto registrato alla agenzia delle entrate
- Deve esserci l'assenza di rapporto di coniugio, parentela entro il 3° grado ed affinità entro il 2° grado del locatore con il conduttore
Si precisa che, per l’intera vigenza della rinegoziazione, i componenti del nucleo ISEE dei conduttori non possono presentare domanda per il contributo relativo al “Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione di cui alla L.R. n. 24/2001” (“Fondo affitto”) e che la stipula della rinegoziazione deve essere successiva al 02.11.2023 con riferimento all’annualità 2024 del programma
COME PRESENTARE DOMANDA:
La domanda deve essere presentata dal locatore.
I locatori interessati, a partire dall’11 Ottobre 2024 e fino a esaurimento delle risorse regionali disponibili, dovranno presentare istanza al Comune di Castenaso trasmettendo in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, il modulo “Domanda di contributo” allegato al presente Avviso Pubblico, debitamente compilato e firmato, secondo le seguenti modalità:
- via PEC all’indirizzo comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
- presso lo Sportello Sociale del Comune previo appuntamento ai numeri 0516059251/250
Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:
• copia del contratto di locazione originario (contratto rinegoziato) e relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate;
• nei casi di cui al precedente art. 4.1, copia della Scrittura privata tra le parti, che indichi entità e durata della riduzione del canone e relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate;
• nei casi di cui al precedente art. 4.2, copia del nuovo contratto di locazione e dell'attestazione bilaterale di rispondenza del contratto sottoscritta da un'associazione dei proprietari e da un'associazione degli inquilini firmatarie dell'Accordo in materia di locazione concordata e relativa registrazione all’Agenzia delle Entrate;
• solo per i cittadini non comunitari: copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)o permesso di soggiorno annuale in corso di validità.
• copia di un documento di identità in corso di validità del locatore;
• copia di un documento di identità in corso di validità del conduttore;
La domanda dovrà essere compilata in tutte le sue parti e completa di tutti gli allegati.
Il contributo verrà erogato dall’Unione Reno Galliera, Ente capofila del Distretto socio sanitario Pianura Est, direttamente al locatore fino ad esaurimento dello stanziamento regionale.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2024 14:00:03