U.O. Servizi Sociali
Competenze
Più in specifico le principali funzioni sono:
• gestione Sportello Sociale, previsto dalla L.R. 2/2003;
• rapporti con Ufficio di Piano per tutto ciò che concerne il Piano di Zona Distrettuale per la salute e il benessere sociale e la realizzazione dei progetti ivi contenuti;
• rapporti con l'ASL , in particolare con il Servizio Sociale (aree minori, handicap adulto e anziani) per la realizzazione del "Sistema Integrato Territoriale Sociale, Socio-sanitario e Sanitario", quale modello gestionale approvato dai Comuni e dall'AUSL -Distretto Pianura Est per le funzioni socio-assistenziali delegate;
• servizio di assistenza domiciliare (affidata dall'1.04.2008 all'ASP "Donini -Damiani" per la gestione)
• rapporti con ASP e monitoraggio dei servizi conferiti;
• contributi economici ed interventi di assistenza a favore di individui e/o nuclei in difficoltà (fornitura latte e pannolini per neonati, agevolazioni tariffarie, contributi ad integrazione rette strutture, contributi a portatori di handicap, inserimenti lavorativi...);
• assegnazione e gestione orti;
• rilascio attestazioni ISEE;
• servizio di trasporto anziani e disabili;
• iniziative diverse di integrazione rivolte agli stranieri e raccordo con lo Sportello Punto Migranti;
• servizio civile;
• rapporti con il volontariato e l'associazionismo e tenuta Albo comunale;
• rapporti con volontari singoli e tenuta registro comunale volontari singoli;
• azioni, interventi e servizi realizzati a sostegno delle Politiche abitative:
- Alloggi E.R.P.
- Servizio P.E.A. (Pronta Emergenza Abitativa)
- Gestione risorse abitative alternative all'E.R.P. (gestione e aggiornamento graduatoria per alloggi a canone concordato/ calmierato, collaborazione con A.M.A)
• Attività di prevenzione e di educazione alla salute (incontri, conferenze, corsi, ecc. in collaborazione con ASL);
• Provvedimenti in materia sanitaria: espletamento di funzioni amministrative concernenti le Farmacie presenti sul territorio comunale, autorizzazione al funzionamento e collaborazione con l'ASL per il controllo sul mantenimento dei requisiti al funzionamento delle strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie, atti amministrativi conseguenti gli ASO e i TSO;
• Rilevazione dati servizi gestiti (in particolare rilevazione spesa sociale dei Comuni)
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Area Servizi di comunità |
Responsabile | Letizia Ristauri |
Referente | Monica Tartarini |
Personale | Alessandra De Salvatore Sara Farina Melissa Martinangelo Benedetta Modanesi Elisa Norelli Beatrice Poli |
Servizi offerti
Agevolazioni al trasporto pubblico per diversamente abili
Agevolazioni abbonamenti annuali trasporto pubblico: richiesta e rinnovo
Alloggi a canone concordato
Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di alloggi a canone Calmierato/Concordato di Edilizia Residenziale Sociale.
Assegno di cura
Assegno di cura: contributo per promuovere la domiciliarità della persona non autosufficiente
Assistenza Domiciliare
Servizi socio-assistenziali al domicilio (S.A.D.) per anziani e/o disabili non autosufficienti
Associazioni
Associazionismo e partecipazione
Bonus Elettrico per disagio fisico
Bonus bolletta energia elettrica per disagio fisico
Cambio alloggio / Mobilità case popolari
Il servizio permette di presentare la domanda di cambio alloggio per gli assegnatari di Edilizia Residenziale Pubblica.
Case di Riposo
La Casa Residenza Anziani (CRA) è una struttura socio-sanitaria residenziale che assicura trattamenti socio-assistenziali e sanitari di base
Contributi per l'autonomia e la mobilità delle persone con disabilità
Contributi per il trasporto e per la permanenza al domicilio
Contributi sostegno alla locazione
Chiedere un sostegno per il pagamento dell'affitto- Protocollo Sfratti
Sede
Contatti
Telefono |
051.6059251-250 |
---|---|
Fax |
051.6059226 |
sportellosociale@comune.castenaso.bo.it |
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2024 10:49:57