Descrizione
Fino al 31 luglio 2025 è possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla Legge Regionale n. 29/1997, destinati a persone con disabilità grave. L’obiettivo è favorire l’autonomia e la qualità della vita, sostenendo l’acquisto o l’adattamento di veicoli privati e l’utilizzo di tecnologie per la vita quotidiana.
Il Comune di Castenaso gestisce l’istruttoria delle domande, nell’ambito della direttiva regionale DGR 1161/2004.
Intervento 1 – Veicoli adattati o acquistati (art. 9)
Questo contributo è rivolto a chi acquista o adatta un autoveicolo per persone con disabilità grave. L’adattamento può riguardare i comandi di guida, la carrozzeria o gli allestimenti interni, per facilitare la guida o il trasporto.
Il Comune di Castenaso gestisce l’istruttoria delle domande, nell’ambito della direttiva regionale DGR 1161/2004.
Intervento 1 – Veicoli adattati o acquistati (art. 9)
Questo contributo è rivolto a chi acquista o adatta un autoveicolo per persone con disabilità grave. L’adattamento può riguardare i comandi di guida, la carrozzeria o gli allestimenti interni, per facilitare la guida o il trasporto.
Possono fare domanda:
L’importo e la percentuale del contributo variano in base alla tipologia dell’intervento e alla condizione economica (ISEE ordinario). Sono ammesse le spese sostenute tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.
Intervento 2 – Ausili e tecnologie per la casa (art. 10)
Il secondo tipo di contributo riguarda l’acquisto di ausili tecnologici e arredi personalizzati, per migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità nella propria abitazione. Rientrano, ad esempio, strumenti per il controllo dell’ambiente domestico, attrezzature per lo studio, il lavoro o la riabilitazione, e arredi adattati alle esigenze personali.
Possono presentare domanda:
Anche in questo caso il contributo copre il 50% della spesa, entro i limiti indicati nell’avviso. Le spese devono essere state effettuate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.
Come presentare domanda
- persone con disabilità grave (art. 3, comma 3 della Legge 104/92), con o senza patente;
- familiari, conviventi o assistenti che abbiano acquistato o adattato un veicolo per il trasporto della persona con disabilità;
- entrambi i genitori, anche se separati o divorziati;
- persone con disabilità grave di età inferiore a 65 anni;
- titolari di patente speciale che abbiano adattato i comandi dell’autoveicolo.
L’importo e la percentuale del contributo variano in base alla tipologia dell’intervento e alla condizione economica (ISEE ordinario). Sono ammesse le spese sostenute tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.
Intervento 2 – Ausili e tecnologie per la casa (art. 10)
Il secondo tipo di contributo riguarda l’acquisto di ausili tecnologici e arredi personalizzati, per migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità nella propria abitazione. Rientrano, ad esempio, strumenti per il controllo dell’ambiente domestico, attrezzature per lo studio, il lavoro o la riabilitazione, e arredi adattati alle esigenze personali.
Possono presentare domanda:
- persone con disabilità grave (art. 3, comma 3 della Legge 104/92);
- chi esercita la tutela o la patria potestà;
- entrambi i genitori, anche se separati o divorziati;
- l’amministratore di sostegno.
Anche in questo caso il contributo copre il 50% della spesa, entro i limiti indicati nell’avviso. Le spese devono essere state effettuate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 luglio 2025.
Come presentare domanda
Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2025, utilizzando la modulistica disponibile allo Sportello Sociale del Comune di Castenaso o sul sito istituzionale.
È possibile presentare la domanda:
I contributi verranno erogati in base a una graduatoria distrettuale, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per conoscere nel dettaglio i requisiti, i documenti da allegare e gli importi previsti, è possibile consultare l’avviso completo allegato a questa pagina.
È possibile presentare la domanda:
- di persona, allo Sportello Sociale (Piazza Bassi 2), previo appuntamento telefonando ai numeri 051 6059251 o 051 6059250, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30;
- via mail: sportellosociale@comune.castenaso.bo.it
- via PEC: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
I contributi verranno erogati in base a una graduatoria distrettuale, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per conoscere nel dettaglio i requisiti, i documenti da allegare e gli importi previsti, è possibile consultare l’avviso completo allegato a questa pagina.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2025 11:19:20