Descrizione
In vista dei Referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025, le elettrici e gli elettori che si trovano in condizioni di grave disabilità o infermità possono richiedere l’ammissione al voto assistito oppure al voto domiciliare, in base alla propria situazione. Il voto assistito permette di essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia, mentre il voto domiciliare è riservato a chi, per motivi di salute, non può lasciare il proprio domicilio. Le domande devono essere presentate entro le scadenze previste e corredate della documentazione sanitaria necessaria. L’obiettivo è garantire a tutte e tutti il pieno esercizio del diritto di voto.
VOTO ASSISTITO
Ai sensi della legge 5 febbraio 2003, n. 17, le elettrici e gli elettori affetti da infermità tali da impedire l’autonoma espressione del voto hanno diritto ad essere assistiti in cabina da un accompagnatore di fiducia.
L’accompagnatore deve essere un elettore iscritto in un qualsiasi Comune italiano e non può accompagnare più di un elettore.
Per agevolare l’esercizio del diritto di voto, è possibile chiedere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale, mediante l’apposizione del simbolo (AVD).
Come fare richiesta:
- Presentare la domanda al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale
- Allegare la certificazione sanitaria che attesti l’impossibilità permanente di votare autonomamente.
Scarica il modello di richiesta per il voto assistito (in calce)
Consulta la circolare per ottenere la certificazione sanitaria presso L’AUSL di Bologna
Consulta la circolare per ottenere la certificazione sanitaria presso L’AUSL di Bologna
Modalità di invio della domanda:
- tramite delegato all’Ufficio Elettorale del Comune (Piazza Bassi n. 1);
- via email a: demografici@comune.castenaso.bo.it;
- via PEC a: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
VOTO DOMICILIARE
Possono richiedere di votare presso la propria abitazione:
le persone affette da gravissime infermità che impediscono qualsiasi tipo di spostamento, le persone in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Documentazione da inviare al Sindaco per il tramite dell’ufficio Elettorale (entro il 19 maggio 2025):
- tramite delegato all’Ufficio Elettorale del Comune (Piazza Bassi n. 1);
- via email a: demografici@comune.castenaso.bo.it;
- via PEC a: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
VOTO DOMICILIARE
Possono richiedere di votare presso la propria abitazione:
le persone affette da gravissime infermità che impediscono qualsiasi tipo di spostamento, le persone in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Documentazione da inviare al Sindaco per il tramite dell’ufficio Elettorale (entro il 19 maggio 2025):
- Domanda con la volontà di votare a domicilio e l’indirizzo completo;
- Certificato medico rilasciato dal funzionario medico dell’AUSL, in data non anteriore al 24 aprile 2025, con prognosi minima di 60 giorni;
- Copia della tessera elettorale;
- Copia del documento d’identità.
Il Sindaco rilascerà un’apposita attestazione di ammissione al voto a domicilio. Durante i giorni delle votazioni (domenica 8 giugno, ore 7–23, e lunedì 9 giugno, ore 7–15), il Presidente del seggio si recherà con due scrutatori direttamente presso il domicilio dell’elettore per la raccolta del voto.
Modalità di invio della domanda:
- tramite delegato all’Ufficio Elettorale del Comune (Piazza Bassi n. 1);
- via email a: demografici@comune.castenaso.bo.it;
- via PEC a: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
- tramite delegato all’Ufficio Elettorale del Comune (Piazza Bassi n. 1);
- via email a: demografici@comune.castenaso.bo.it;
- via PEC a: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
Per prenotare la visita medica a domicilio occorre inviare la richiesta a: medicina.legale@pec.ausl.bologna.it (valido anche per email ordinaria), con i seguenti dati:
-nome e cognome dell’elettore;
-copia del documento d’identità;
-recapito telefonico;
-dichiarazione di appartenenza a una delle categorie previste dalla legge 46/2009;
-documentazione sanitaria aggiornata.
-copia del documento d’identità;
-recapito telefonico;
-dichiarazione di appartenenza a una delle categorie previste dalla legge 46/2009;
-documentazione sanitaria aggiornata.
Categorie previste dalla legge 46/2009:
1.Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio del trasporto pubblico che il Comune organizza per facilitare gli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale. Ad es. una persona che non si può muovere dal letto per motivi sanitari.
2. gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano. Sono elettori legati a macchine salvavita.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
U.O. Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
Piazza Raffaele Bassi, 1 - Castenaso
📞 051.6059228 - 229 - 293
✉ demografici@comune.castenaso.bo.it
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 13:26:05