Avviso di co-programmazione sul Budget di Salute

L’Azienda USL di Bologna ha pubblicato un avviso per avviare un percorso di co-programmazione sul tema del Budget di Salute, uno strumento che permette di costruire progetti personalizzati per persone con fragilità, con l’obiettivo di favorirne...
Data:

4 settembre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

un grafico a torta con degli origami raffiguranti persone attorno
L’Azienda USL di Bologna ha pubblicato un avviso per avviare un percorso di co-programmazione sul tema del Budget di Salute, uno strumento che permette di costruire progetti personalizzati per persone con fragilità, con l’obiettivo di favorirne l’inclusione sociale e il benessere.

Di cosa si tratta

La co-programmazione è un’occasione di confronto tra enti pubblici e realtà del Terzo Settore per condividere idee e soluzioni innovative. Si lavorerà insieme su temi come:

  • abitare e casa,
  • lavoro e inserimento lavorativo,
  • socialità e vita di comunità.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, e, se cooptati, anche altre associazioni, fondazioni o soggetti che abbiano esperienza o interesse sui temi indicati.

Scadenze
Il 29 settembre 2025, ore 12, scadrà il termine per inviare la domanda di partecipazione (Modello A). Entro i 60 giorni successivi saranno convocati i tavoli di co-programmazione.

Inoltre, venerdì 12 settembre dalle 11.30 alle 13.00 si terrà un incontro on line di presentazione dell'avviso, il cui link di collegamento all'incontro è disponibile all’articolo 3 dello stesso avviso.


Come partecipare

La domanda va inviata via PEC all’indirizzo: dsmdp@pec.ausl.bologna.it.
Il testo completo dell’avviso, con i requisiti e i modelli da utilizzare, è pubblicato sulla pagina dedicata dell’Azienda USL di Bologna.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2025 12:13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet