Il procedimento ha le seguenti scansioni temporali (D. Lgs. 42/2004 art. 146):
entro 40 giorni l’ufficio competente verifica la completezza della documentazione, effettua gli accertamenti circa la conformità dell’intervento acquisendo anche a tal fine il parere della Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio e trasmette la documentazione alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici con richiesta di parere vincolante
entro 45 giorni
dalla ricezione degli atti, la Soprintendenza rilascia il parere
entro 20 giorni
dalla ricezione del parere, l’Amministrazione rilascia l’autorizzazione o comunica il preavviso di provvedimento negativo
Complessivamente il procedimento necessita di 105 giorni salvo richieste di integrazione documentale.
Il richiedente ed il tecnico incaricato saranno informati con lettera delle comunicazioni tra Comune e Soprintendenza.
L'Autorizzazione paesaggistica è valida 5 anni
Il termine di efficacia dell'autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell'intervento.
E' trasmessa alla Soprintendenza, alla Regione e, se di competenza, all'Ente Parco dei Gessi.