Cimitero

Decessi, concessioni posizioni Cimiteriali, Polizia Mortuaria, Stato Civile in ambito morte, Illuminazione votiva.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Agli Utenti colpiti da evento luttuoso per decesso di residente e non residente nel Territorio del Comune di Castenaso;
Agli utenti titolari di Concessioni Cimiteriali nel Cimitero di Castenaso;
A tutti coloro che desiderano ottenere una concessione anticipata (prenotazione);
Ai titolari di utenza votiva;
Alle Imprese di Onoranze Funebri, sia per evento luttuoso che per gestione defunti a fronte delle scadenze di Concessioni Cimiteriali.

Descrizione

Evento luttuoso, funerale:
se avvenuto nel Territorio Comunale e vi è la volontà di custodire il defunto nel Cimitero di Castenaso
i Servizi Cimiteriali si occupano anche della funzione di Stato Civile per l'emissione dell'Atto di Morte, l'Autorizzazione al Seppellimento  nonché del rilascio del certificato di morte ed estratto di morte ed Autorizzazione alla Dispersione delle ceneri
e delle funzioni di Polizia Mortuaria per l'Autorizzazione al Trasporto e nel caso, dei Titoli Autorizzativi per la cremazione, Affido.

Per tutti i defunti, sia residenti che non residenti, i Servizi Cimiteriali individuano la posizione cimiteriale di sepoltura, rilasciano la relativa Autorizzazione all'utilizzo e ne gestiscono dove necessario gli Atti di Concessione, nonché i relativi costi, tariffe e riscossioni.

Tumulazione delle ceneri degli animali da affezione.

Organizzano data ed orario di arrivo per la tumulazione/inumazione/dispersione ceneri, del defunto
e/o la tumulazione delle ceneri degli animali da affezione, presso il Cimitero.

Contratti di Concessioni Cimiteriali: gestione delle richieste di nuove Concessioni anche anticipate, rinnovi, proroghe, scadenze e subentri per decesso di Titolare di Contratto; 
individuazione e pubblicazione delle posizioni cimiteriali in scadenza annualmente.

Lavori Cimiteriali per scadenze concessioni e seppellimenti per inumazioni,
spostamenti defunti per ricongiungimento coniugi/famigliari:
gestione delle richieste di estumulazione/Tumulazione, cremazione, affido e dispersione ceneri, derivanti da lavori cimiteriali e/o funerali e relativo rilascio dei Titoli Autorizzativi;
organizzazione dei lavori presso il Cimitero.

Illuminazione votiva: gestione delle richieste di attivazione, voltura, disdetta del servizio, delle segnalazioni di guasti e disservizi ed emissione della bollettazione e relativa riscossione.


Come fare

SERVIZI CIMITERIALI:

servizi.cimiteriali@comune.castenaso.bo.it
PEC: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it

RICEVIMENTO TELEFONICO, informazioni e richieste di appuntamento
Tel: 051/6059230-239
martedì, giovedì e venerdì: dalle ore 10:30 – 12:30;

SU APPUNTAMENTO:
da remoto/videocall: 333/2407858-55
martedì e giovedì: dalle ore 08:30 – 10.30;

SU APPUNTAMENTO:
presso l’Ufficio
mercoledì dalle ore 08:00 – 12:30
giovedì dalle ore 15:00 – 18:00.


CIMITERO COMUNALE
Via XXI Ottobre 1944 n.4/4
40055 Castenaso
Operatori Necrofori,
Tel. 051/788298 - cell: 348/8656105

Aperture

Orario solare (da Novembre a Febbraio)
dal lunedì alla domenica: 08:00 - 17:00

• Orario legale
(da Marzo ad Ottobre)
dal lunedì alla domenica: 07:30 - 18:30

CAMERA MORTUARIA
dal lunedì al sabato: 08:00 - 13:00 
il giovedì anche: 14:30 - 17:00
Reperibilità  (per Onoranze Funebri): 331/7558272.







Cosa serve

Eventi luttuosi, Funerali:
Documento personale di riconoscimento in corso di validità,
recapiti telefonici, mail/pec personali,
condivisione di intento e volontà di tutti i famigliari di pari grado più vicini per parentela al defunto (chi si farà carico delle pratiche presso il Servizio, risulta il Referente della famiglia),
marche da bollo da € 16,00, ( la quantità è da individuare in base alla fattispecie),
supporto di Onoranza Funebre individuata privatamente.

Cosa si ottiene

Decesso: 
Titoli Autorizzativi e certificati, posizioni al Cimitero e relativa sepoltura/dispersione in caso di ceneri,
Contratti di Concessione, programmazione della sepoltura presso il cimitero.

Utilizzo Camera mortuaria:
deposito dei feretri chiusi in attesa della tumulazione o inumazione.
La sosta non può superare le tre giornate, salvo motivi di forza maggiore ed è prevista una tariffa come definito dall’organo competente.
Le sale espositive possono ospitare contemporaneamente non più di due salme, con la sola prescrizione dell'applicazione di adeguata schermatura refrigerante, da apporre sul feretro nei mesi più caldi dell'anno, la cui fornitura avviene a cura delle imprese funebri.
La camera mortuaria, con funzioni anche di sala per il commiato osserva specifici orari, affissi ben visibili, all’esterno della struttura.

Le imprese funebri, incaricate dai familiari dei defunti, devono prenotare l’accesso e l’uso dei locali della camera mortuaria previo contatto telefonico con il personale comunale reperibile e dietro compilazione di apposita richiesta finalizzata alla registrazione degli accessi, all’accettazione delle condizioni d’uso dei locali sotto riportate ed al pagamento del canone di accesso.

La sorveglianza delle salme ivi collocate è esercitata con idonei strumenti tecnici, omologati, collegati con il servizio di reperibilità presidiato dal personale tecnico comunale, con la finalità di rilevare eventuali forme di vita.
È a carico delle imprese funebri, incaricate dai familiari del defunto, ogni adempimento relativo al trasporto, ai riscontri diagnostici, ai periodi e modalità di osservazione così come previsti dalla vigente normativa, con particolare riferimento al DPR N. 285/1990 relativamente ai periodi di osservazione e sorveglianza ai fini del rilevamento di eventuali manifestazioni di vita, oltre che ogni adempimento tecnico amministrativo di legge. 

È a carico delle imprese funebri utilizzatrici un corretto e diligente utilizzo dei locali e la tenuta di un’elevata condizione di decoro dei luoghi durante l’apertura, comprese le parti comuni (corridoi e servizi igienici), e la civile compresenza con altre imprese, nei casi di contestuale utilizzo dei locali.
Sarà cura del personale comunale rilevare eventuali inadempienze nell’uso dei locali segnalandole al servizio comunale di riferimento.


Estumulazioni/Esumazioni, Tumulazioni:
Titoli Autorizzativi, riordini interni ed esterni al Cimitero, nel caso contratti di concessione, programmazione della sepoltura.

Contratti:
Nuove Concessioni anche anticipate, rinnovi, proroghe, subentri.

Illuminazione votiva:
attivazioni, disdette, volture utenze, segnalazioni per guasti e disservizi.




Tempi e scadenze

Eventi luttuosi, Funerali:
gestione evento tumulazione salma, dal giorno stesso al massimo entro 3 giorni,
gestione evento con cremazione, dal giorno stesso al massimo alla data di disponibilità delle ceneri, 
contratto entro 30 giorni
pagamento entro 15 giorni.

spostamenti defunti per ricongiungimento coniugi/famigliari:
generalmente nel periodo di gestione dell'evento luttuoso
pagamento entro 15 giorni dall'avvio della pratica.

Tumulazione delle ceneri degli animali da affezione:
gestione evento con cremazione, dal giorno stesso al massimo alla data di disponibilità delle ceneri,
contratto entro 30 giorni
pagamento entro 15 giorni.


Lavori Cimiteriali per scadenze concessioni:
Il famigliare avente Titolo deve procedere entro 6 mesi dopo la data di scadenza del contratto.
Rilascio eventuale nuovo contratto entro 30 giorni dalla avvio della pratica
pagamento entro 15 giorni dall'avvio della pratica,
esecuzione del lavoro generalmente entro l'anno di scadenza.

Esumazioni da campi di seppellimento:
massive con cadenza annuale previo Avviso Pubblico.

Illuminazione votiva:
Allacci, al momento dell'installazione della lapide con epigrafe,
Disdette: entro il 15 dicembre di ciascun anno, con distacco al 01 gennaio dell'anno successivo.
Segnalazione e guasti, per votive bruciate entro la giornata, di altro genere in base alla fattispecie,
emissione bollettino e pagamento, annuale entro il 30 aprile.




Costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Cimiteriali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REG.TO_D.C.C.75-20.12.2023.pdf [.pdf 270,21 Kb - 14/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

AVVISO - Concessioni di loculi/ossari presso il cimitero di Castenaso in scadenza nell'anno 2023
Servizi cimiteriali 6 settembre 2023

AVVISO - Concessioni di loculi/ossari presso il cimitero di Castenaso in scadenza nell'anno 2023

L'ufficio Servizi Cimiteriali ha raccolto in un documento (allegato) tutte le concessioni di loculi/ossari presso il cimitero comunale che...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2025 11:23:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet