Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Alloggi a canone concordato

Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di alloggi a canone Calmierato/Concordato di Edilizia Residenziale Sociale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ad Ogni cittadino Italiano o straniero residente o con attività lavorativa prevalente nel Comune di Castenaso che sia in possesso dei seguenti requisiti:
valore ISE: deve essere compreso fra Euro 13.000 e Euro 60.000
valore ISEE: deve essere compreso fra Euro 6.000 e Euro 40.000
Non essere titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato al nucleo di futura costituzione del richiedente l’alloggio ai sensi degli standard abitativi del Regolamento ERP comunale, di cui si ha piena disponibilità e ubicato nell’ambito regionale. Tale criterio riguarda tutti i componenti del nucleo richiedente.
Assenza di precedenti assegnazioni di alloggi ERS.

Descrizione

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale, noti come ERS, sono alloggi di proprietà pubblica o privata assegnati in locazione permanente e a termine realizzati sulla base dei programmi provinciali e regionali.

Come fare

La domanda Cartacea (scaricabile dal sito istituzione) può essere presentata all'Ufficio Casa del Comune entro il 30 Aprile ed entro il 31 Ottobre di ogni anno.

Cosa serve

• Attestazione ISEE in corso di validità relativa alla situazione reddituale o comunicazione del numero di protocollo dell’attestazione INPS (previsto nel modulo della domanda).

Solo per i cittadini extracomunitari:
• Copia della Carta/Permesso di soggiorno;
Solo per i cittadini non residenti:
• Dichiarazione attestante la sede dell’attività lavorativa (dichiarazione del datore di lavoro, copia busta paga, visura camerale per i lavoratori autonomi etc..)

Cosa si ottiene

L'inserimento in graduatoria per l'assegnazione di un alloggio ERS e  l'eventuale assegnazione di un alloggio ERS in base alle disponibilità degli alloggi sul territorio.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate in ogni periodo dell'anno. L’istanza ha validità biennale, trascorso i due anni dalla data di presentazione il richiedente, che non ha rinnovato la domanda, decade dalla graduatoria.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi Sociali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio (1). pdf.pdf [.pdf 88,97 Kb - 04/07/2024 - 10/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

AVVISO - Pubblicazione graduatoria definitiva ERP 2024
Sociale e famiglia 30 settembre 2024

AVVISO - Pubblicazione graduatoria definitiva ERP 2024

Ti informiamo che con Determinazione del Responsabile Area Servizi di Comunità n. 394 del 27/09/2024 è stata approvata la "Graduatoria Definitiva...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2024 17:20:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri