ll D.M. n. 37/2008 regolamenta l’attività di installazione di impianti all'interno degli edifici e prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice sia tenuta a rilasciare al committente la dichiarazione di conformità.
Lo stesso D.M. 37/2008 al comma 6 dell’art. 7 ha introdotto la dichiarazione di rispondenza sostitutiva di quella di conformità per sanare gli impianti sprovvisti della stessa dalla data di entrata in vigore del DPR 447/91 al 27/03/2008 (data di entrata in vigore del D.M. 37/2008).
Impianti soggetti a dichiarazione:
1. impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere (lettera a);
2. impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere (lettera a);
3. impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere (lettera b);
4. impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali (lettera c);
5. impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie (lettera d);
6. impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione, ventilazione ed aerazione dei locali (lettera e);
7. impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili e simili (lettera f);
8. impianti di protezione antincendio (lettera g)
La dichiarazione, resa sulla base dei modelli nella versione aggiornata dal decreto del 19/05/2010, deve essere depositata, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo Sportello Unico Edilizia del Comune di Castenaso ove ha sede l’impianto, che inoltrerà una copia della dichiarazione di conformità alla Camera di Commercio nella cui circoscrizione ha sede l’impresa esecutrice dell’impianto, che provvede ai conseguenti riscontri con le risultanze del registro delle Imprese.
Si sottolinea inoltre che la dichiarazione deve essere firmata a cura del Dichiarante e Responsabile Tecnico, nel caso le due figure coincidano è sufficiente una sola firma da apporre al rigo “Il dichiarante”; se invece Dichiarante e Responsabile Tecnico sono persone diverse, occorre che ciascuno apponga la propria firma al rispettivo rigo.
La firma può essere apposta in modo olografo e poi si procede alla scansione della dichiarazione oppure con l’apposizione della firma digitale.
La stessa procedura deve essere adottata per le dichiarazioni di rispondenza degli impianti.