Richiedere permesso per passo carrabile - voltura titolarità

Il servizio consente la voltura dell'autorizzazione all'uso del passo carrabile a raso e/o non a raso.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili e/o aree verdi private, zone agricole.

Descrizione

Il servizio permette di comunicare al Comune il subentro alla titolarità dell'’autorizzazione all'uso del passo carrabile a raso e/o non a raso precedentemente rilasciata.

Come fare

Trasmettere tramite invio telematico all'indirizzo PEC del comune dalla propria casella mail/PEC il modulo di subentro oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico - URP

È necessario fornire indirizzo, dati catastali e numero dell'autorizzazione/cartello precedenti.

La comunicazione deve essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall'amministratore di un condominio a seguito di delega dell'assemblea condominiale, Legale rappresentante dell'impresa che ha in uso l'immobile in cui è presente il passo carrabile oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.
N.B. : Va presentata una comunicazione per ciascun passo carrabile che s’intende volturare.

Cosa serve

1. Modulo di subentro compilato e firmato dal nuovo avente titolo e inviato tramite mail/PEC ovvero consegnato a mano all’U.R.P. del Comune dove deve essere obbligatoriamente indicato il numero del passo carrabile e l'ubicazione eventualmente con estremi catastali nelc aso di specie di passo in zina agricola non collegato ad un fabbricato;
2. fotocopia di un documento di identità.

Cosa si ottiene

Lo Sportello Unico per l'Edilizia SUE annoterà i dati del subentrante nel fasciolo corrispondente dell'autorizzazione all'uso del passo carrabile a raso e/o non a raso precedentemente rilasciato.

L'Ufficio Tributi invierà la prima bollettazione utile per il pagamento del Canone Unico Patrimoniale CUP ex COSAP al nuovo titolare.

Tempi e scadenze

Non è previsto il rilascio di alcuna comunicazione.

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. SUE (Sportello Unico Edilizia)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 79,29 Kb - 11/08/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/08/2025 11:09:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet