A chi è rivolto

Enti del terzo settore (ETS), come definiti dal Decreto Legislativo 117/2017 cd. "Codice Terzo Settore", quali le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato, le fondazioni, le associazioni, riconosciute o non riconosciute e gli altri enti di
carattere privato, diversi dalle società, costituiti per perseguire, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale

Descrizione

Il Comune di Castenaso riconosce il valore sociale e civile dell’associazionismo e del volontariato, sia singolo sia
organizzato, come espressione di impegno, partecipazione, solidarietà e pluralismo della
società civile. Il Comune di Castenaso vuole dunque valorizzare e sostenere le attività delle associazioni presenti sul territorio e favorire la loro partecipazione per conseguire finalità di interesse generale: civiche, solidaristiche, culturali.

Pertanto, il Consiglio Comunale di Castenaso, con atto n. 59 del 28/07/2021 , ha approvato il Regolamento per i rapporti con l'associazionismo e il volontariato locale, che disciplina al titolo II i rapporti con gli Enti del Terzo Settore (ETS), come definiti dal Decreto Legislativo n. 117/2017 (noto come Codice del Terzo Settore) 

In attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale, l'amministrazione comunale promuove la collaborazione con gli enti del terzo settore in attività o servizi sociali di interesse generale, nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità, partecipazione della legge n. 241/1990. Il Codice del terzo settore, agli art. 55, 56, 57 prevede, in particolare, le seguenti modalità:

• la co-programmazione, finalizzata all’individuazione dei bisogni da soddisfare, degli interventi necessari, delle modalità di realizzazione e delle risorse disponibili;
• la co-progettazione, per la definizione e realizzazione di specifici progetti di servizio o di intervento finalizzati a soddisfare i bisogni definiti, eventualmente con la co-programmazione;
• le convenzioni, da sottoscrivere con le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno 6 mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), finalizzate allo svolgimento di attività o servizi sociali.



Come fare

Per visualizzare il Regolamento comunale per i rapporti con l’associazionismo e il volontariato locale scaricare il file presente su questa pagina 

Per iscriversi al Registro Volontari Singoli del Comune accedere alla sezione dedicata sul sito istituzionale https://www.comune.castenaso.bo.it/it-it/servizi/cultura-e-tempo-libero/volontari-civici-711-50286-1-a59500c94626765a81f59539f0a81c7d

Cosa serve

Per ulteriori informazioni su associazioni e volontariato contattare lo Sportello Sociale 0516059250/251 sportellosociale@comune.castenaso.bo.it 

Cosa si ottiene

- Informazioni sulle associazioni presenti sul territorio
- Iscrizione registro volontari singoli comunali 

Tempi e scadenze

Non vi sono scadenze 

Accedi al servizio

Iscrizione registro volontari singoli del Comune

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (4).pdf [.pdf 88,97 Kb - 10/07/2024 - 12/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

  • Regolamento comunale per i rapporti con l’associazionismo e il volontariato locale

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 14:38:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet