Il Comune di Castenaso riconosce il valore sociale e civile dell’associazionismo e del volontariato, sia singolo sia
organizzato, come espressione di impegno, partecipazione, solidarietà e pluralismo della
società civile. Il Comune di Castenaso vuole dunque valorizzare e sostenere le attività delle associazioni presenti sul territorio e favorire la loro partecipazione per conseguire finalità di interesse generale: civiche, solidaristiche, culturali.
Pertanto, il Consiglio Comunale di Castenaso, con atto n. 59 del 28/07/2021 , ha approvato il Regolamento per i rapporti con l'associazionismo e il volontariato locale, che disciplina al titolo II i rapporti con gli Enti del Terzo Settore (ETS), come definiti dal Decreto Legislativo n. 117/2017 (noto come Codice del Terzo Settore)
In attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale, l'amministrazione comunale promuove la collaborazione con gli enti del terzo settore in attività o servizi sociali di interesse generale, nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità, partecipazione della legge n. 241/1990. Il Codice del terzo settore, agli art. 55, 56, 57 prevede, in particolare, le seguenti modalità:
• la co-programmazione, finalizzata all’individuazione dei bisogni da soddisfare, degli interventi necessari, delle modalità di realizzazione e delle risorse disponibili;
• la co-progettazione, per la definizione e realizzazione di specifici progetti di servizio o di intervento finalizzati a soddisfare i bisogni definiti, eventualmente con la co-programmazione;
• le convenzioni, da sottoscrivere con le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno 6 mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), finalizzate allo svolgimento di attività o servizi sociali.