Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 9 mesi e i 3 anni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'iscrizione al nido comunale è riservata ai minori che a settembre abbiamo tra di 9 mesi e i 32 mesi calcolati al mese di settembre di ciascun anno (mese di potenziale avvio dell’inserimento al nido).

Le graduatorie di ammissione verranno formulate in via prioritaria per i bambini residenti; eventuali cittadini non residenti potranno presentare richiesta di iscrizione, tuttavia, come previsto dal Regolamento, eventuali graduatorie relative a bambini non residenti potranno essere predisposte solo in seguito al completo esaurimento di tutte le domande dei residenti. 
Saranno considerati come residenti anche coloro che al momento dell'iscrizione dichiarino l'imminente immigrazione nel Comune, comunicando anche l'indirizzo di prossima residenza, fatto salvo che al momento dell'inserimento al nido dovrà essere riscontrata l'effettiva residenza o la pratica in corso.

La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Descrizione

L’asilo nido è un servizio educativo per la prima infanzia, istituito dal Comune per i bambini in età compresa fra i 9 mesi e i 3 anni.
Gli Asili Nido del Comune di Castenaso sono:

l’Asilo Nido Piccolo Blu, in Via Gramsci, n. 41 a Castenaso, con quattro sezioni. In questo nido è presente la sezione piccoli (9-12 mesi). Tutte le sezioni sono a tempo pieno.

l’Asilo Nido Piccolo Giallo, in Via Bargello, n. 6 a Castenaso, con quattro sezioni per bambini dai 13 ai 36 mesi, a tempo pieno e a tempo parziale. Questo nido prevede l'apertura nel periodo di sospensione del calendario educativo a Natale e a Pasqua.

L’Asilo Piccolo Nido, in Via Grazia Deledda, n. 8 a Villanova di Castenaso, con due sezioni a tempo pieno per bambini dai 13 ai 36 mesi.

L’orario di funzionamento delle sezioni a tempo pieno va dalle ore 8:00 alle ore 16:30, con possibilità di anticipo alle ore 7:30 e di posticipo fino alle ore 17:30 per le famiglie che ne facciano specifica richiesta e che dimostrino di averne necessità per motivi di lavoro. L’orario delle sezioni part-time va dalle 8:00 alle 13:30 con possibilità di anticipo alle ore 7:30.

Il calendario di funzionamento degli asili nido prevede l'apertura dei servizi a inizio settembre (data di avvio degli inserimenti graduali) e termine a fine giugno.
Nel mese di luglio viene attivato, in base all’iscrizione settimanale delle famiglie, il servizio estivo unificato, di norma presso un'unica sede, per quattro settimane.

Come fare

Le domande potranno essere presentate esclusivamente durante l'apertura del bando, indicativamente nel mese di marzo.

La domanda andrà presentata da uno dei soggetti che esercita la potestà genitoriale o da chi esercita la tutela legale del minore. Dovrà essere effettuata ESCLUSIVAMENTE ON-LINE mediante la compilazione di un modulo, in formato digitale, accessibile tramite specifico link del Portale servizi educativi e scolastici, disponibile sul sito web del Comune www.comune.castenaso.bo.it. Si precisa che l'accesso ai servizi scolastici on-line sarà consentito solo tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS) rilasciate da Enti certificatori.

Le domande d’iscrizione dovranno essere presentate perentoriamente entro il termine stabilito e le domande pervenute successivamente non verranno tenute in considerazione, ai fini della predisposizione della graduatoria di ammissione, come previsto dal regolamento.

Cosa serve

Per fare domanda occorre compilare il modulo che richiede informazioni sul nucleo famigliare, come il mestiere dei genitori, la presenza di fratelli, la presenza dei nonni nei comuni limitrofi e con meno di 75 anni.

Per inoltrare la richiesta di iscrizione posso servire:
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
  • in caso di residenti extra comunitari, permesso di soggiorno in corso di validità del minore (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi);
  • in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;
  • in caso di nucleo familiare seguito dai servizi sociali, relazione dell'assistente sociale.
  • in caso di madre in stato di gravidanza, certificato di gravidanza;
  • ISEE per prestazioni agevolate rivolte ai minori (facoltativo), ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, inserimento all'asilo nido.

Tempi e scadenze

Qualora le domande superino i posti disponibili si procederà alla formazione delle graduatorie per i residenti. Le graduatorie verranno formulate separate per fasce di età, in relazione all’età che i bambini compiranno entro il 1° settembre, sulla base dei criteri approvati con deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 23 febbraio 2023;
• PICCOLI (9-12 mesi)
• MEDI (13-20 mesi) *
• GRANDI (21-32 mesi) *
• PART-TIME (dai 13 ai 32 mesi)

* Data la presenza di sezioni miste le graduatorie Medi e Grandi saranno utilizzate in modo congiunto.

Preliminarmente all’approvazione delle graduatorie definitive verranno effettuati controlli a campione nella misura del 25% delle domande ammesse alle graduatorie e nei casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese contestualmente alla domanda (art. 71 D.P.R 445/2000). Alcuni tipi di controlli vengono effettuati direttamente d'ufficio in particolare per quanto riguarda i dati disponibili presso l’Ente (es. dati anagrafici) o presso altre Pubbliche Amministrazioni.

A seguito dell’esame di eventuali osservazioni in merito ai punteggi e agli esiti dei controlli a campione, verranno approvate le graduatorie definitive entro maggio. 
Entro 20 giorni dall’approvazione delle graduatorie definitive verrà comunicato l’esito delle medesime direttamente agli interessati con comunicazione di ammissione o permanenza in lista d’attesa.

Costi

In sede di presentazione della domanda di accesso al servizio di asilo nido viene richiesto ai genitori il versamento di un’unica quota pari ad € 100,00, quale quota di iscrizione, stabilita con “Regolamento per l’applicazione delle rete relative ai servizi educativi e scolastici” approvato con Delibera CC n. 52/2024, ad esclusione dei casi la cui esenzione è prevista dal regolamento.

Il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite PagoPA, accedendo alla sezione Pagamenti Online, disponibile sulla home page del sito del Comune di Castenaso. 

In caso di ammissione al nido, tale quota sarà oggetto di successivo rimborso, a seguito di avvio della frequenza del bambino.

In caso di permanenza in lista d’attesa oltre il 31 marzo dell'anno successivo (termine ultimo per le ammissioni), tale quota verrà restituita agli interessati. In caso di rinuncia al servizio, la quota non sarà restituita.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi educativi e scolastici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Bando nidi25-26_Criteri_tariffe.pdf [.pdf 297,24 Kb - 11/07/2024 - 19/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Bando iscrizioni nido a.s. 2025/2026
Istruzione e Scuola 10 febbraio 2025

Bando iscrizioni nido a.s. 2025/2026

Dal 24 febbraio al 21 marzo 2025 sono aperte le iscrizioni agli asili nido comunali per l'anno scolastico 2025/26 per tutti i bambini nati dal 01/01/2023 al 31/12/2024 accedendo al portale dei...

Leggi tutto
AVVISO - Bando suppletivo per l'ammissione agli asili nido comunali a.s. 2023/2024 (in corso). Domande online dal 27/11 all'11/12
Istruzione e Scuola 23 novembre 2023

AVVISO - Bando suppletivo per l'ammissione agli asili nido comunali a.s. 2023/2024 (in corso). Domande online dal 27/11 all'11/12

Si informa che avendo soddisfatto le domande di ammissione di bambini residenti per gli asili...

Leggi tutto
AVVISO - Bando asili nido comunali a.s. 2023/2024
Istruzione e Scuola 4 maggio 2023

AVVISO - Bando asili nido comunali a.s. 2023/2024

Aggiornamento 23 novembre 2023: È pubblicato un bando suppletivo in ragione della disponibilità di nuovi posti: https://www.comune.castenaso.bo.it/bjNZJ

Aggiornamento 4 maggio 2023: Si...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 11:33:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet