Assistenza Domiciliare

Servizi socio-assistenziali al domicilio (S.A.D.) per anziani e/o disabili non autosufficienti

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Anziane e/o adulti non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti di vario grado con bisogni assistenziali di diversa intensità assistibili a domicilio con opportuni strumenti di supporto 

Nello specifico:
- Anziani soli o conviventi con familiari, qualora si trovino in condizioni di parziale o completa non autosufficienza
- Adulti portatori di handicap, invalidi o non in grado di provvedere a sé anche per difficoltà relative alla sfera psichica e sociale 

Descrizione

Per attivare gli interventi di assistenza domiciliare è necessario un colloquio di valutazione dei bisogni assistenziali da parte dell'Assistente sociale.

Gli interventi (supporto all'igiene personale e nei casi di non autosufficienza aiuto nell'alzata e rimessa a letto) hanno l'obiettivo di:
- favorire la ripresa sul piano fisico e sociale dell'utente
- impedire l'isolamento sociale
- preservare l'autonomia del soggetto

La cadenza e la durata degli interventi varia in base alla necessità assistenziale. 

Fa parte del servizio S.A.D. anche la consegna dei pasti a domicilio. 

Il servizio è gestito dal Consorzio ALDEBARAN, soggetto accreditato ai sensi della normativa regionale dell'Emilia Romagna sull'accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari

Come fare

Contattare lo Sportello Sociale negli orari di ricevimento telefonico (lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 9:00-12:00 e giovedì ore 15:00-17:30) oppure scrivere a sportellosociale@comune.castenaso.bo.it per prendere un appuntamento con l'Assistente sociale che provvederà ad effettuare una valutazione della situazione e concorderà con la famiglia il progetto di intervento


Cosa serve

Per attivare il servizio è necessaria una condizione di non autosufficienza o non autosufficienza comprovata da relativa documentazione sanitaria 

Cosa si ottiene

Interventi socio-assistenziali concordati con l'Assistente sociale prestati da Operatori Socio Sanitari (O.S.S.)

Tempi e scadenze

E' possibile presentare richiesta tutto l'anno 

Costi

Il servizio prevede una quota di compartecipazione da parte dell'utente sulla base dell'ISEE e della tipologia dell'intervento.
Le tariffe sono stabilite annualmente con Deliberazione di Giunta Comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (4).pdf [.pdf 88,97 Kb - 04/07/2024 - 12/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2024 12:14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet