Pagare contravvenzioni

Il servizio consente il pagamento di sanzioni dovute per violazioni al Codice della strada

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il pagamento delle contravvenzioni è rivolto a chiunque sia stato ritenuto responsabile di aver violato una norma al Codice della Strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285).


Descrizione

Pagare la contravvenzioni significa pagare le multe o sanzioni emesse dalle autorità per aver violato leggi, regolamenti o ordinanze locali.

Come fare

Il pagamento del verbale e la visualizzazione delle immagini della violazione al Codice della Strada può avvenire, in alternativa alle modalità indicate nel verbale, al seguente link: https://castenaso.multeonline.it 

Cosa serve

Per pagare sono necessari:

  • Bollettino PagoPa allegato al verbale: il pagamento può avvenire presso qualsiasi ufficio Postale tabaccheria ecc.;
  • Qr code: il pagamento può avvenire tramite lettura del Qr code attraverso il proprio cellulare;
  • Verbale di contestazione: il pagamento può avvenire al link sopra indicato inserendo in dati indicati nel verbale.

Cosa si ottiene

Pagando le contravvenzioni, si ottiene l'estinzione degli effetti della stessa. 

Tempi e scadenze

Se il pagamento viene effettuato entro 5 giorni dalla data della contestazione o della notificazione, l'importo è ridotto del 30%, escluse le spese di notifica che dovranno sempre essere corrisposte per intero;
Decorsi i 5 giorni ed entro il 60° giorno dalla data della contestazione o della notificazione è ammesso il pagamento della sanzione pecuniaria in misura ridotta;
In caso di mancato pagamento nei termini sopra indicati, quindi dal 61° giorno, ed in assenza di ricorso entro il termine stabilito, il verbale costituisce titolo esecutivo per l'iscrizione a ruolo della sanzione nei modi e termini di legge, per una somma pari alla metà del massimo della sanzione amministrativa edittale (cioè circa il doppio della sanzione indicata nel verbale) oltre alle maggiorazioni e le spese di notifica e procedimento.
Il pagamento effettuato in misura inferiore rispetto a quanto previsto dal codice, non ha valore quale pagamento ai fini dell'estinzione della somma dovuta. In tal caso la somma versata è tenuta in acconto per la completa estinzione del debito, e la somma da iscrivere a ruolo è pari alla differenza tra quella dovuta e l'acconto versato.

Costi

Sono indicati nel verbale di contestazione o notificazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 02/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali Sistema di Videosorveglianza

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2024 16:32:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet