Volontari Civici

L'Amministrazione Comunale ha approvato il Regolamento per i rapporti con l'associazionismo e il volontariato locale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'Amministrazione Comunale recependo il nuovo codice del terzo settore ( dlgs. 177/2017) ha approvato il Regolamento per i rapporti con l'associazionismo e il volontariato locale.
Il titolo IV è dedicato al Volontariato singolo.
Possono iscriversi le persone di età superiore ai 18 anni, residenti nel territorio della Regione Emilia Romagna che intendono svolgere attività di volontariato.

Descrizione

Per attività di volontariato singolo deve intendersi quella prestata in modo spontaneo e gratuito dal singolo volontario in una logica di complementarità e non sostitutiva dei servizi di propria competenza né del volontariato organizzato.
A titolo esemplificativo, le principali attività in cui possono essere impiegati i volontari sono:

• sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o culturale per meglio adeguare gli orari di accesso alle esigenze dell’utenza;

• sorveglianza presso le strutture scolastiche nelle fasi di entrata ed uscita degli studenti;

• accompagnamento degli alunni nei percorsi “Pedibus”;

• sorveglianza ed assistenza organizzativa a supporto dello svolgimento di iniziative di promozione turistica, culturale , sportiva etc.;

• transennamento e/o delimitazione di aree da adibire a fiere, mercati, manifestazioni culturali e sportive, etc.

• attività di piccola manutenzione di aree, locali, attrezzature e arredi comunali, anche in occasione di calamità naturali e come supporto ad altri operatori comunali;

• attività di giardinaggio o simili nell’ambito delle aree cortilive annesse alle strutture comunali;

• attività di supporto a favore di persone anziane e disabili.

Come fare

Chi vuole iscriversi come volontario singolo deve presentare la propria domanda presso lo Sportello Sociale, sito in Piazza Bassi, 2, anche a mezzo mail all'indirizzo sportellosociale@comune.castenaso.bo.it.
 

Cosa serve

Possono iscriversi le persone di età superiore ai 18 anni, residenti nel territorio della Regione Emilia Romagna che intendono svolgere attività di volontariato.

Cosa si ottiene

All'accoglimento della domanda consegue l'iscrizione alla lista dei volontari singoli del Comune.

Tempi e scadenze

Non è prevista alcuna data di scadenza per poter presentare la domanda.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (4).pdf [.pdf 88,97 Kb - 05/07/2024 - 12/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 14:38:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet