Descrizione
Per onorare la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo, ecco un ricco calendario di incontri a Castenaso tra il 5 e l'11 marzo.
Il Comune è al fianco delle donne iraniane e supporta la loro lotta per i diritti e la libertà.
Domenica 5 marzo ore 18:00
Centro sociale L’Airone (Via Guglielmo Marconi, 14, Castenaso)
Le “Ragazze della Bassa”, racconti di donne della pianura emiliana che hanno fatto la storia del loro tempo. A cura della compagnia teatrale Dalla Parte di Medea.
Ingresso libero.
Martedì 7 marzo ore 18 e ore 21:15
Cinema Italia (Via P. C. S. Nasica, 38, Castenaso)
Proiezione di "Till - Il coraggio di una madre" di Chinonye Chukwu, film basato sulla lotta per la giustizia di una donna afro-americana negli Stati Uniti degli anni ‘50.
Info biglietti: www.cinemaitaliacastenaso.it
Mercoledì 8 marzo ore 18:00
Biblioteca Casa Bondi (Via XXI Ottobre 1944, 7/2, Castenaso)
Centro sociale L’Airone (Via Guglielmo Marconi, 14, Castenaso)
Le “Ragazze della Bassa”, racconti di donne della pianura emiliana che hanno fatto la storia del loro tempo. A cura della compagnia teatrale Dalla Parte di Medea.
Ingresso libero.
Martedì 7 marzo ore 18 e ore 21:15
Cinema Italia (Via P. C. S. Nasica, 38, Castenaso)
Proiezione di "Till - Il coraggio di una madre" di Chinonye Chukwu, film basato sulla lotta per la giustizia di una donna afro-americana negli Stati Uniti degli anni ‘50.
Info biglietti: www.cinemaitaliacastenaso.it
Mercoledì 8 marzo ore 18:00
Biblioteca Casa Bondi (Via XXI Ottobre 1944, 7/2, Castenaso)
Inaugurazione mostra fotografica “Come l’acqua. Le donne (in)visibili dell’Iran.” dedicata alla condizione odierna della donna in Iran, alla presenza delle Istituzioni comunali e regionali.
A seguire visita guidata della mostra a cura di Fabrizio Fontanelli.
Partecipazione aperta a tutte/i.
Giovedì 9 marzo ore 20:30
Biblioteca Casa Bondi
"...Voci rosso sangue", concerto-lettura con interpretazioni di canzoni di donne per le donne e rappresentazioni di personaggi femminili tratti dal libro di Serena Dandini "Ferite a Morte dieci anni dopo". A cura del Teatro Ambaradan. Info allo 051.788025
Sabato 11 marzo ore 10:00
Piazza Bassi,1
A seguire visita guidata della mostra a cura di Fabrizio Fontanelli.
Partecipazione aperta a tutte/i.
Giovedì 9 marzo ore 20:30
Biblioteca Casa Bondi
"...Voci rosso sangue", concerto-lettura con interpretazioni di canzoni di donne per le donne e rappresentazioni di personaggi femminili tratti dal libro di Serena Dandini "Ferite a Morte dieci anni dopo". A cura del Teatro Ambaradan. Info allo 051.788025
Sabato 11 marzo ore 10:00
Piazza Bassi,1
“Donna Vita Libertà”, flash mob itinerante con taglio delle ciocche di capelli in segno di solidarietà per i diritti delle donne iraniane. Durante il corteo racconti e narrazioni a cura dalla documentarista iraniana Somayeh Haghnegadhar. Partecipazione aperta a tutte/i.
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'35,9''N 11°27'55,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/03/2023 08:42:56