Concerto di Natale con il coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi

18 dicembre 2021  Evento passato
Il Comune di Castenaso è lieto di invitare la comunità al concerto di Natale, riprendendo la tradizione interrotta lo scorso anno a causa dell’emergenza Covid. Protagonista dell’evento il Coro Stelutis, diretto da Silvia Vacchi, affiancato in...

Descrizione

Il Comune di Castenaso è lieto di invitare la comunità al concerto di Natale, riprendendo la tradizione interrotta lo scorso anno a causa dell’emergenza Covid.
Protagonista dell’evento il Coro Stelutis, diretto da Silvia Vacchi, affiancato in apertura dall’Orchestra Stabile Stelutis, un piccolo gruppo di strumentisti diretti dal Maestro Paolo Ingrosso. La serata si apre con alcuni brani strumentali di autori contemporanei.
Prosegue a cappella il coro Stelutis con un programma di canti di argomento religioso e natalizio, tratti dalla tradizione popolare emiliana, e ninna nanne, da sempre presenti nei repertori natalizi di tutto il mondo.
A chiudere la serata un brano arrangiato appositamente per l’occasione, eseguito da coro ed orchestra insieme.

🎶 Sabato 18 dicembre 2021 ore 21.00
Chiesa Madonna del Buon Consiglio, Via XXI Ottobre 1944, 4/2 – Castenaso (BO)


Il concerto è preceduto dagli auguri dell’Amministrazione Comunale e del parroco Don Giancarlo Leonardi.
Si ringrazia la Parrocchia di Castenaso per la collaborazione.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con Grenn Pass obbligatorio.
L’accesso sarà consentito nel rispetto delle disposizioni di prevenzione al Covid-19 con misurazione della temperatura e mascherina.

Coro Stelutis
Il coro Stelutis nasce a Bologna nel 1947 ad opera del maestro Giorgio Vacchi che ne è stato il direttore sino alla sua scomparsa nel 2008. Attualmente è diretto da Silvia Vacchi che vi collabora dal 1999. Il repertorio è costituito da canti della tradizione orale, soprattutto emiliana, ritrovati durante accurate ricerche sul campo. Queste musiche, elaborate da Giorgio Vacchi, sono ormai entrate nel repertorio di molti cori italiani. L'attenzione verso il mondo contadino che ha caratterizzato la ricerca etnomusicologica di Vacchi si è tradotta in complesse elaborazioni in cui la melodia principale, però, mantiene le proprie caratteristiche. Durante la sua attività il coro Stelutis ha svolto più di settecento concerti tra cui sei tourneés all'estero. Dodici le incisioni discografiche. Nato come gruppo maschile si è aperto alle voci femminili nel 1990 e ad oggi ha un organico di circa 45 coristi. L'A.P.S Coro Stelutis si occupa anche di progetti formativi ed ha al suo interno il coro “Voci Bianche Stelutis” e l'Orchestra Stabile Stelutis.

Silvia Vacchi
Insegnante di canto e direttrice di coro, Silvia Vacchi è nata a Bologna nel 1965. Cresciuta nell'ambiente corale bolognese riceve i primi insegnamenti musicali dal padre, il compositore e direttore di coro Giorgio Vacchi. Laureata in Giurisprudenza presso l'ateneo cittadino consegue poi la laurea triennale in Direzione e Composizione Corale presso il Conservatorio G.B. Martini frequentando i corsi del Maestro P.P. Scattolin e di L. Lollini. Ha studiato canto lirico sotto la guida di Giovanna Giovannini e Patrizia Vaccari. Ha una vasta esperienza come direttrice di cori di voci bianche nelle scuole di Bologna e provincia. Tiene corsi di aggiornamento per insegnanti per conto dell'associazione Musicaper e compone ed elabora musica corale. Dal 2008 dirige il coro Stelutis di Bologna, il complesso corale di ispirazione popolare fondato dal padre.

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 33, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 33, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'37,5''N 11°28'13,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/12/2021 16:42:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet