Descrizione
Al MUV giovedì 14 ottobre, ore 21
Nella terra o nel fuoco. I riti funerari nel passato”
Conferenza di Claudio Cavazzuti, Università di Bologna
Al via giovedì 14 ottobre il primo appuntamento del ciclo “Serate al MUV”, che si inserisce
nelle attività collaterali alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli”, in corso presso il MUV fino a giugno 2022.
Nella terra o nel fuoco. I riti funerari nel passato”
Conferenza di Claudio Cavazzuti, Università di Bologna
Al via giovedì 14 ottobre il primo appuntamento del ciclo “Serate al MUV”, che si inserisce
nelle attività collaterali alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli”, in corso presso il MUV fino a giugno 2022.
L’idea è di riflettere su una tematica delicata, come la morte, partendo dalle basi documentate dell’archeologia, per allargare la riflessione a vari ambiti del comportamento umano, come quello antropologico e psicologico.
La conferenza “Nella terra o nel fuoco. I riti funerari nel passato” di Claudio Cavazzuti dell’Università di Bologna tratta il tema della morte vista dal punto di vista dell'antropologia dei rituali funerari adottati durante il nostro passato più remoto. Le società preistoriche adottarono infatti l'inumazione o la cremazione in fasi diverse, a seconda della loro idea di aldilà e, in qualche caso particolare, anche per esigenze pratiche.
👉Ciascun appuntamento sarà preceduta alle ore 20 dalla visita guidata alla mostra.
🟢Partecipazione gratuita. Ingresso con Certificazione Verde COVID-19 'Green Pass'
🗓Gli altri appuntamenti:
La conferenza “Nella terra o nel fuoco. I riti funerari nel passato” di Claudio Cavazzuti dell’Università di Bologna tratta il tema della morte vista dal punto di vista dell'antropologia dei rituali funerari adottati durante il nostro passato più remoto. Le società preistoriche adottarono infatti l'inumazione o la cremazione in fasi diverse, a seconda della loro idea di aldilà e, in qualche caso particolare, anche per esigenze pratiche.
👉Ciascun appuntamento sarà preceduta alle ore 20 dalla visita guidata alla mostra.
🟢Partecipazione gratuita. Ingresso con Certificazione Verde COVID-19 'Green Pass'
🗓Gli altri appuntamenti:
giovedì 11 novembre
Presentazione della guida alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli”, Paolo Boccuccia – Museo delle Civiltà di Roma e Paola Poli, MUV – Museo della civiltà Villanoviana di Villanova di Castenaso (BO)
giovedì 2 dicembre
L'incontro con la fine della vita: a colloquio con gli psicologi
con Barbara Bacco, Flavio Fabbri, Annalisa Nicolucci, Elisabetta Scalambra – Psicologi psicoterapeuti Biosistemici
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Coordinate: 44°29'49,8''N 11°25'40,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
MUV - Museo e Centro di documentazione della Civiltà Villanoviana
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2021 08:55:46