Descrizione
Ciclo Musica tra le stele
Venerdì 21 luglio 2023, ore 21 concerto di violini di Sara Gabusi e Letizia Leombruni.
Vi aspettiamo venerdì 21 luglio alle 21:00 al MUV per un concerto di violini alla scoperta delle peculiarità stilistiche di compositori di nazionalità tedesca, francese, austriaca e ungherese, per apprezzare la ricchezza, la dinamicità e la diversità di espressione che due violini riescono a raggiungere.
Il programma nasce dal desiderio di esplorare le grandi pagine di musica strumentale per due violini, ma non solo: infatti saranno eseguiti anche movimenti estratti dalle celebri sonate per violino solo di Johann Sebastian Bach.
Musiche di Jean-Marie Leclair, Franz Joseph Haydn, Béla Bartók, Johannes Sebastian Bach.
Sara Gabusi è nata a Bologna il 7 settembre 2002 ed intraprende gli studi musicali e del violino nel 2016. Nello stesso anno viene ammessa al Conservatorio G. B. Martini di Bologna e attualmente è iscritta al terzo anno di triennio sotto la guida del Maestro Enrico Orlando. Frequenta inoltre il secondo anno del corso propedeutico di composizione con l’insegnante Cristina Landuzzi. Svolge regolarmente attività concertistiche sia orchestrali, presso l’orchestra del conservatorio e l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, sia cameristiche, in particolare nella formazione di duo: due violini e violino e pianoforte.
Letizia Leombruni è nata il 7 novembre 2002 e inizia lo studio del violino all'età di 8 anni. Dal 2018 è allieva della Maestra Grazia Serradimigni, con la quale attualmente frequenta il terzo anno del Triennio ordinamentale presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna.
Si perfeziona con i maestri Roberto Sechi e Roberto Noferini. Dal 2014 svolge regolarmente attività concertistica con l’Orchestra dei Giovanissimi di Bologna, l’Orchestra Giovanile della Via Emilia e l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani.
Ingresso: €5 biglietto intero, €3 ridotto, gratuito per gli aventi diritto.
Fino ad esaurimento posti.
Venerdì 21 luglio 2023, ore 21 concerto di violini di Sara Gabusi e Letizia Leombruni.
Vi aspettiamo venerdì 21 luglio alle 21:00 al MUV per un concerto di violini alla scoperta delle peculiarità stilistiche di compositori di nazionalità tedesca, francese, austriaca e ungherese, per apprezzare la ricchezza, la dinamicità e la diversità di espressione che due violini riescono a raggiungere.
Il programma nasce dal desiderio di esplorare le grandi pagine di musica strumentale per due violini, ma non solo: infatti saranno eseguiti anche movimenti estratti dalle celebri sonate per violino solo di Johann Sebastian Bach.
Musiche di Jean-Marie Leclair, Franz Joseph Haydn, Béla Bartók, Johannes Sebastian Bach.
Sara Gabusi è nata a Bologna il 7 settembre 2002 ed intraprende gli studi musicali e del violino nel 2016. Nello stesso anno viene ammessa al Conservatorio G. B. Martini di Bologna e attualmente è iscritta al terzo anno di triennio sotto la guida del Maestro Enrico Orlando. Frequenta inoltre il secondo anno del corso propedeutico di composizione con l’insegnante Cristina Landuzzi. Svolge regolarmente attività concertistiche sia orchestrali, presso l’orchestra del conservatorio e l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, sia cameristiche, in particolare nella formazione di duo: due violini e violino e pianoforte.
Letizia Leombruni è nata il 7 novembre 2002 e inizia lo studio del violino all'età di 8 anni. Dal 2018 è allieva della Maestra Grazia Serradimigni, con la quale attualmente frequenta il terzo anno del Triennio ordinamentale presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna.
Si perfeziona con i maestri Roberto Sechi e Roberto Noferini. Dal 2014 svolge regolarmente attività concertistica con l’Orchestra dei Giovanissimi di Bologna, l’Orchestra Giovanile della Via Emilia e l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani.
Ingresso: €5 biglietto intero, €3 ridotto, gratuito per gli aventi diritto.
Fino ad esaurimento posti.
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Coordinate: 44°29'49,8''N 11°25'40,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2023 13:55:43