Descrizione
Martedì 19 dicembre 2023 ore 21.00
“Una Stella nel Ciel”, Concerto di Natale con il coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi
Chiesa San Giovanni Battista, Via Tosarelli 71 – Castenaso (BO)
Il Comune di Castenaso è lieto di invitare la comunità al concerto di Natale “Una Stella nel Ciel”: protagonista dell’evento il Coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi, con la partecipazione in apertura dell’Orchestra Stabile Stelutis un piccolo gruppo di strumentisti diretti dal Maestro Paolo Ingrosso.
Con “Una stella nel ciel” il coro Stelutis propone un concerto di canti popolari tratti dalla ricerca del maestro Giorgio Vacchi, il quale ha registrato e trascritto dalla viva voce di tanti anziani informatori dell'appennino e delle nostre campagne centinaia di canti tradizionali, incentrati sui grandi temi della vita di ogni tempo: amore, partenza, nascite.
Si tratta di ballate dedicate al Natale, alla vita dei santi o di inni mariani. A canti genuinamente popolari si aggiungono altri pezzi d'autore ma accuratamente scelti tra quelli più radicati nella memoria della gente di montagna e campagna che ha costituito la memoria collettiva alla base di questo lavoro.
Programma
La serata si apre con alcuni brani strumentali di autori contemporanei. Prosegue a cappella il coro Stelutis con un programma di canti di argomento religioso e natalizio, tratti dalla tradizione popolare emiliana, e ninna nanne, da sempre presenti nei repertori natalizi di tutto il mondo. Il gran finale della serata vedrà l’esibizione di coro ed orchestra insieme.
Il concerto è preceduto dagli auguri dell’Amministrazione Comunale e da un saluto dell’ospite speciale Don Dante Carraro, direttore di Cuamm - Medici con l'Africa il quale nello stesso giorno si troverà a Castenaso per la presentazione del libro “Africa. Andata e ritorno” presso la Biblioteca comunale Casa Bondi.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Coro Stelutis
Il coro Stelutis nasce a Bologna nel 1947 ad opera del maestro Giorgio Vacchi che ne è stato il direttore sino alla sua scomparsa nel 2008. Attualmente è diretto da Silvia Vacchi che vi collabora dal 1999. Il repertorio è costituito da canti della tradizione orale, soprattutto emiliana, ritrovati durante accurate ricerche sul campo. Queste musiche, elaborate da Giorgio Vacchi, sono ormai entrate nel repertorio di molti cori italiani. L'attenzione verso il mondo contadino che ha caratterizzato la ricerca etnomusicologica di Vacchi si è tradotta in complesse elaborazioni in cui la melodia principale, però, mantiene le proprie caratteristiche. Durante la sua attività il coro Stelutis ha svolto più di settecento concerti tra cui sei tourneés all'estero. Dodici le incisioni discografiche. Nato come gruppo maschile si è aperto alle voci femminili nel 1990 e ad oggi ha un organico di circa 45 coristi. L'A.P.S Coro Stelutis si occupa anche di progetti formativi ed ha al suo interno il coro “Voci Bianche Stelutis” e l'Orchestra Stabile Stelutis.
“Una Stella nel Ciel”, Concerto di Natale con il coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi
Chiesa San Giovanni Battista, Via Tosarelli 71 – Castenaso (BO)
Il Comune di Castenaso è lieto di invitare la comunità al concerto di Natale “Una Stella nel Ciel”: protagonista dell’evento il Coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi, con la partecipazione in apertura dell’Orchestra Stabile Stelutis un piccolo gruppo di strumentisti diretti dal Maestro Paolo Ingrosso.
Con “Una stella nel ciel” il coro Stelutis propone un concerto di canti popolari tratti dalla ricerca del maestro Giorgio Vacchi, il quale ha registrato e trascritto dalla viva voce di tanti anziani informatori dell'appennino e delle nostre campagne centinaia di canti tradizionali, incentrati sui grandi temi della vita di ogni tempo: amore, partenza, nascite.
Si tratta di ballate dedicate al Natale, alla vita dei santi o di inni mariani. A canti genuinamente popolari si aggiungono altri pezzi d'autore ma accuratamente scelti tra quelli più radicati nella memoria della gente di montagna e campagna che ha costituito la memoria collettiva alla base di questo lavoro.
Programma
La serata si apre con alcuni brani strumentali di autori contemporanei. Prosegue a cappella il coro Stelutis con un programma di canti di argomento religioso e natalizio, tratti dalla tradizione popolare emiliana, e ninna nanne, da sempre presenti nei repertori natalizi di tutto il mondo. Il gran finale della serata vedrà l’esibizione di coro ed orchestra insieme.
Il concerto è preceduto dagli auguri dell’Amministrazione Comunale e da un saluto dell’ospite speciale Don Dante Carraro, direttore di Cuamm - Medici con l'Africa il quale nello stesso giorno si troverà a Castenaso per la presentazione del libro “Africa. Andata e ritorno” presso la Biblioteca comunale Casa Bondi.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Coro Stelutis
Il coro Stelutis nasce a Bologna nel 1947 ad opera del maestro Giorgio Vacchi che ne è stato il direttore sino alla sua scomparsa nel 2008. Attualmente è diretto da Silvia Vacchi che vi collabora dal 1999. Il repertorio è costituito da canti della tradizione orale, soprattutto emiliana, ritrovati durante accurate ricerche sul campo. Queste musiche, elaborate da Giorgio Vacchi, sono ormai entrate nel repertorio di molti cori italiani. L'attenzione verso il mondo contadino che ha caratterizzato la ricerca etnomusicologica di Vacchi si è tradotta in complesse elaborazioni in cui la melodia principale, però, mantiene le proprie caratteristiche. Durante la sua attività il coro Stelutis ha svolto più di settecento concerti tra cui sei tourneés all'estero. Dodici le incisioni discografiche. Nato come gruppo maschile si è aperto alle voci femminili nel 1990 e ad oggi ha un organico di circa 45 coristi. L'A.P.S Coro Stelutis si occupa anche di progetti formativi ed ha al suo interno il coro “Voci Bianche Stelutis” e l'Orchestra Stabile Stelutis.
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 71, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 71, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'25,8''N 11°27'50,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2023 07:55:57