Descrizione
Apertura serale straordinaria del MUV – Museo della civiltà Villanoviana, stand gastronomici a cura della Comunità Ellenica dell’Emilia Romagna
Sabato 18 giugno, dalle ore 18.30 Il MUV e la Comunità Ellenica dell’Emilia Romagna invitano a simposio presso il MUV, per degustare vino e scoprire le avventure della divinità più chiassosa e irriverente della cultura greca, cioè Dioniso, dio delle feste, del vino e dei banchetti.
L’appuntamento è al MUV alle ore 18.30 per ammirare la vetrina a lui dedicata ed i reperti greci importati dagli Etruschi, proprio per il simposio, ovvero il banchetto “alla greca”, in cui era data più importanza all’atto di bere il vino che a quello di mangiare.
I bambini potranno indossare i vestiti dei Greci antichi e degli Etruschi, mentre gli adulti degusteranno un calice di vino.
Il pomeriggio continuerà con le osservazioni astronomiche alla “caccia” dei miti greci nel cielo, con i telescopi dell’associazione Cielo Permettendo: sarà possibile osservare prima il sole e, dopo il tramonto, le stelle. Con il naso all’insù ascolteremo le leggende ed i racconti che gli Antichi associavano al cielo e scopriremo che anche i reperti del MUV presentano alcuni riferimenti precisi al sole e alle stelle.
Partecipazione gratuita
Domenica 19 giugno dalle ore 18.30 Il viaggio in Grecia continua con l’apertura del MUV e stand gastronomici della Comunità Ellenica ed il concerto musicale accompagnato da danze greche tradizionali in costume
ore 21: Meraklides in concerto
I Meraklides ci accompagneranno con la loro musica nelle terre bagnate dal Mar Egeo, alla scoperta dei suoni della tradizione greca che “parla” di amori struggenti, di vizi eccessivi e dell’amore per la propria terra, trascinati dal “merakli”, ovvero dal desiderio.
Il corpo di ballo della Comunità Ellenica dell’Emilia Romagna darà forma visiva ai suoni, accompagnandoci in questo viaggio musicale, con i vestiti tradizionali della Grecia. Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione allo 051-780021 negli orari di apertura del MUV: martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì al sabato 9-13.
I Meraklides sono:
- Vladimiro Cantaluppi, violino
- Stefano Mongiat, chitarra
- Luca Sparro, baglama, oud, flauto
- Laura Francaviglia, bouzouki, oud, percussion
- Anya Voce, voce, percussioni
Partecipazione gratuita
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Coordinate: 44°29'49,8''N 11°25'40,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2022 08:30:48