Documenti
Documenti
In corso di riordino
Documenti
Il West Nile virus (volgarmente detto “Febbre del Nilo”) è trasmesso dalla zanzara comune (Culex pipiens) che punge dopo il tramonto e per tutta la notte, anziché dalla zanzara tigre.
Questo virus arriva dall'Africa, ogni primavera, trasportato dagli uccelli migratori.
Attraverso la puntura, il virus si trasmette ad altri uccelli nostrani (principalmente corvidi) e per ultimo all'uomo, che è ospite terminale.
Il virus non è in grado di riprodursi a sufficienza nell'organismo umano per passare ad altri individui.
La zanzara Culex si riproduce in focolai che sono principalmente i fossi stradali e gli scoli; che vengono trattati settimanalmente dalla ditta incaricata dal Comune.
Si invitano i privati cittadini a mantenere comportamenti e modalità di prevenzione contro le zanzare nelle proprie aree private, come già indicato nell’Ordinanza Sindacale n.13 del 30.04.2019 e ad adottare accorgimenti tali da proteggersi per cercare di farsi pungere il meno possibile.
Questo virus arriva dall'Africa, ogni primavera, trasportato dagli uccelli migratori.
Attraverso la puntura, il virus si trasmette ad altri uccelli nostrani (principalmente corvidi) e per ultimo all'uomo, che è ospite terminale.
Il virus non è in grado di riprodursi a sufficienza nell'organismo umano per passare ad altri individui.
La zanzara Culex si riproduce in focolai che sono principalmente i fossi stradali e gli scoli; che vengono trattati settimanalmente dalla ditta incaricata dal Comune.
Si invitano i privati cittadini a mantenere comportamenti e modalità di prevenzione contro le zanzare nelle proprie aree private, come già indicato nell’Ordinanza Sindacale n.13 del 30.04.2019 e ad adottare accorgimenti tali da proteggersi per cercare di farsi pungere il meno possibile.