Documenti

Documenti

In corso di riordino

Documenti

Il West Nile virus (volgarmente detto “Febbre del Nilo”) è trasmesso dalla zanzara comune (Culex pipiens) che punge dopo il tramonto e per tutta la notte, anziché dalla zanzara tigre.
Questo virus arriva dall'Africa, ogni primavera, trasportato dagli uccelli migratori.
Attraverso la puntura, il virus si trasmette ad altri uccelli nostrani (principalmente corvidi) e per ultimo all'uomo, che è ospite terminale.
Il virus non è in grado di riprodursi a sufficienza nell'organismo umano per passare ad altri individui.
La zanzara Culex si riproduce in focolai che sono principalmente i fossi stradali e gli scoli; che vengono trattati settimanalmente dalla ditta incaricata dal Comune.

Si invitano i privati cittadini a mantenere comportamenti e modalità di prevenzione contro le zanzare nelle proprie aree private, come già indicato nell’Ordinanza Sindacale n.13 del 30.04.2019 e ad adottare accorgimenti tali da proteggersi per cercare di farsi pungere il meno possibile.

Documenti

Link

Documenti

Documenti

Documenti

Documenti

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet