“Castenaso, città latente”: in mostra Max Oddone dal 12 al 21 novembre 2021

Dal 12 al 21 novembre 2021  Evento passato
Rassegna d'arte con opere di artisti locali o legati al territorio di Castenaso, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castenaso e dal gruppo d'Arte Castenaso

Descrizione

Rassegna d'arte con opere di artisti locali o legati al territorio di Castenaso, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castenaso e dal gruppo d'Arte Castenaso
🎨🖼Con Max Oddone si chiude la rassegna d'arte Castenaso Città Latente, di artisti locali e legati al territorio di Castenaso, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castenaso e dal gruppo d'Arte Castenaso, iniziata il 28 maggio 2021. Hanno esposto: Fabio Pellizotti, Lorenzo Tancini, Fabrizio “Bicio” Fabbri, Ester Vanni, Tina Gozzi, Mirella Tomasini, Federico Vanni, Guido Vanni, Paolo Montanari, Maria Grazia Miraggi, Fabio Chiodini.

• Venerdì 12 novembre inaugurazione della mostra di Max Oddone “Dal fin troppo esplicito all'ENFRIDACILIBE” presso le sale espositive del Centro Culturale “La Scuola”.
Alle ore 18:15 l’assessore alla Cultura Lauriana Sapienza inaugura la mostra con diretta Facebook sul profilo personale di Max Oddone.
L’esposizione è aperta al pubblico dal 12 al 21 novembre nei seguenti giorni ed orari: venerdì e sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00, domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
Altri giorni ed orari previo appuntamento al 338 9899857.

👉👉Ingresso gratuito. Green Pass obbligatorio per la visita della mostra e tutte le attività correlate.
L’accesso sarà consentito nel rispetto delle disposizioni di prevenzione al Covid-19 con registrazione ingressi, misurazione della temperatura, verifica Green Pass e mascherina.

Max Oddone
“Tutto è arte… tranne i miei quadri”. Artista castenasese ma di origini piemontesi, figlio d’arte, fin da giovanissimo segue le attività artistiche del padre pittore e del nonno scultore. Nel 1993 consegue la maturità scientifica. Nel 2005 si laurea in Ingegneria presso l’Università degli studi di Genova. Affianca agli studi universitari quelli pittorici e partecipa a numerosi concorsi e mostre collettive di pittura, nazionali ed internazionali, riscuotendo successi di critica e di pubblico. La tecnica pittorica, sempre più affinata, si esprime, con tele “graffiate” ed “incise”, in cui primeggia il colore applicato con decisi colpi di spatola. Gli esordi espositivi in Alessandria, sua città natale, poi Milano, Savona, Genova, Bologna… dal 2003 le sue opere, già entrate a far parte di numerose collezioni pubbliche e private, sono trattate da numerose gallerie e conoscono una sempre maggiore notorietà a livello nazionale, in quanto presentate in importanti aste quali la “Meeting Art” DI Vercelli, “Saletta d’arte Viviani” di Pisa, “Pandolfini” di Firenze che ne fanno apprezzare la loro originalità ad ampio raggio.
“Meglio tante cose fatte male che poche fatte bene!”

In precedenza:
🟢 28 maggio - 6 giugno Fabio Pellizotti
🟢 11 – 20 giugno Lorenzo Tancini
🟢 25 giugno – 4 luglio Fabrizio “Bicio” Fabbri
🟢 9 – 18 luglio Ester Vanni / Tina Gozzi
🟢 17 - 26 settembre Mirella Tomasini
🟢 1 - 11 ottobre Federico e Guido Vanni
🟢 15 – 24 ottobre Paolo Montanari / Maria Grazia Miraggi
🟢 29 ottobre - 7novembre Fabio Chiodini

La mostra è organizzata dal Comune di Castenaso, in collaborazione con La Proloco di Castenaso
con il sostegno di: BCC felsinea, Credito Cooperativo Italiano; Coop Reno Castenaso; Moncatini onoranze funebri marmista.



Galleria immagini

Indirizzo

Via della Pieve, 35, 40055 Marano BO

Mappa

Indirizzo: Via della Pieve, 35, 40055 Marano BO
Coordinate: 44°31'36''N 11°27'14,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Organizzato da

Comune di Castenaso - Proloco Castenaso con il sostegno di: BCC felsinea, Credito Cooperativo Italiano; Coop Reno Castenaso; Moncatini onoranze funebri marmista
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2021 09:23:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet