Descrizione
A compimento del progetto che ha visto il Comune impegnato con le Consulte Sportiva e del Volontariato, Pro Loco Castenaso, Comitato Commercianti Com Com, Confcommercio Ascom in una lunga raccolta fondi il territorio di Castenaso conta 20 defibrillatori (DAE - Defibrillatore Automatico Esterno).
Sicurezza non è soltanto tutela dell'incolumità di persone e cose. Anche un defibrillatore, che salva una vita, può certamente considerarsi un presidio di sicurezza.
Ecco perché l'amministrazione, da tempo, persegue l'obiettivo di una capillare diffusione sul territorio di questi apparecchi per il soccorso cardiaco d'emergenza.
Oggi — a compimento del progetto che ha visto il Comune impegnato con le Consulte Sportive e del Volontariato, Pro Loco Castenaso, Confcommercio Ascom, Comitato Commercianti Com.Com, in una lunga raccolta fondi — il territorio di Castenaso conta 19 defibrillatori fissi e uno mobile in dotazione agli Assistenti Civici.
Castenaso capoluogo:
• uffici comunali piazza Bassi 2;
• Biblioteca comunale Casa Bondi, via XXI ottobre 7/2;
• comando Polizia Municipale, via Nasica 9-11;
• banca Credito Cooperativo, via Nasica 47 – aperto 24h;
• palazzetto dello sport, via Dello Sport 2/2;
• palestra scuola media Gozzadini, via Marconi 3/2;
• palestra scuola primaria Nasica, via Nasica 2;
• palestra scuola primaria Marconi, via Bentivogli 5;
• complesso scolastico Stellina, via Turati 6/2;
• campo da calcio Negrini, via Marconi 8/2;
• pista di atletica, via dello Sport 2/3;
• bocciodromo, via dello Sport 2/4;
• impianto tennis, via XXI ottobre 8/2;
• campo baseball, via XXI ottobre 8.
Villanova:
• palestra scuola primaria Fresu, via Tosarelli 195;
• campo da calcio, via Fratelli Bandiera 28;
• banca Credito Cooperativo, via Tosarelli 207 – aperto 24h.
Marano:
• centro culturale La Scuola, via della Pieve 35; • circolo La Stalla, via della Pieve 33.
• uffici comunali piazza Bassi 2;
• Biblioteca comunale Casa Bondi, via XXI ottobre 7/2;
• comando Polizia Municipale, via Nasica 9-11;
• banca Credito Cooperativo, via Nasica 47 – aperto 24h;
• palazzetto dello sport, via Dello Sport 2/2;
• palestra scuola media Gozzadini, via Marconi 3/2;
• palestra scuola primaria Nasica, via Nasica 2;
• palestra scuola primaria Marconi, via Bentivogli 5;
• complesso scolastico Stellina, via Turati 6/2;
• campo da calcio Negrini, via Marconi 8/2;
• pista di atletica, via dello Sport 2/3;
• bocciodromo, via dello Sport 2/4;
• impianto tennis, via XXI ottobre 8/2;
• campo baseball, via XXI ottobre 8.
Villanova:
• palestra scuola primaria Fresu, via Tosarelli 195;
• campo da calcio, via Fratelli Bandiera 28;
• banca Credito Cooperativo, via Tosarelli 207 – aperto 24h.
Marano:
• centro culturale La Scuola, via della Pieve 35; • circolo La Stalla, via della Pieve 33.
Oltre a questi, come anticipato, è attivo il DAE in dotazione alla vettura dell'Associazione Assistenti Civici di Castenaso.
Con il progetto 'Abbiamo a cuore lo sport', buona parte dei proventi ricavati alle Feste dell'Uva, alle Feste di primavera, alle Feste dello sport e del Volontariato nei mesi passati, sono stati impiegati per acquistare in tutte le scuole e impianti sportivi i defibrillatori necessari in caso di emergenza. Una priorità volta a garantire lo svolgimento delle attività in tutta sicurezza, mettendo al primo posto la salute dei bambini e di ogni sportivo.
La sinergia nel 2015, ha visto collaborare Comune, Consulta sportiva, Consulta del Volontariato, AUSL, Proloco Castenaso, Centro Sociale l'Airone, Pizzeria +39, il comitato Commercianti Com Com, in collaborazione con Confcommercio Ascom e la Pubblica Assistenza, che ha donato 2 bacheche.
Un defibrillatore è a disposizione anche al centro culturale “La Scuola”, nelle sedi comunali e alla scuola Media. La Proloco ha inoltre consegnato un contributo importante finalizzato all'acquisto di defibrillatori da destinare a cinque impianti sportivi privati del territorio.
Un ringraziamento a Valentina Melloni, che ne ha curato la grafica del pieghevole.
La sinergia nel 2015, ha visto collaborare Comune, Consulta sportiva, Consulta del Volontariato, AUSL, Proloco Castenaso, Centro Sociale l'Airone, Pizzeria +39, il comitato Commercianti Com Com, in collaborazione con Confcommercio Ascom e la Pubblica Assistenza, che ha donato 2 bacheche.
Un defibrillatore è a disposizione anche al centro culturale “La Scuola”, nelle sedi comunali e alla scuola Media. La Proloco ha inoltre consegnato un contributo importante finalizzato all'acquisto di defibrillatori da destinare a cinque impianti sportivi privati del territorio.
Un ringraziamento a Valentina Melloni, che ne ha curato la grafica del pieghevole.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2022 07:53:45