Contributi sostegno alla locazione

Chiedere un sostegno per il pagamento dell'affitto- Protocollo Sfratti

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Castenaso con contratto d'affitto d'almeno un anno che hanno ricevuto l'intimazione di sfratto per morosità.
Gli inquilini che non hanno potuto pagare l'affitto e si trovano in condizioni di sfratto per morosità  incolpevole, dovuta alla perdita o riduzione consistente del reddito possono chiedere un contributo.

Descrizione


Il Protocollo sfratti è una Convenzione promossa dalla Prefettura di Bologna e sottoscritta dal Comune di Castenaso, Regione Emilia Romagna le Organizzazioni Sindacali degli inquilini e dei proprietari, Ordine degli Avvocati e   prevede degli aiuti economici in favore dei cittadini che non avendo potuto pagare l'affitto ai legittimi proprietarie e sono stati colpiti da una procedura di sfratto per morosità Incolpevole.

Come fare


-  Presentati alla prima udienza in Tribunale
-  Prepara tutta la documentazione necessaria
-  Presenta la domanda 
-  Attendi l'esito dell'istruttoria

Cosa serve

Compila il modulo di domanda e allega i seguenti documenti:
 - documento d'identità
- attestazione di ISEE ordinario valido
- contratto d'affitto e relativa registrazione
- atto d'intimazione di sfratto 
- verbale di udienza
- documentazione che attesta la causa del  calo del reddito
- modulo di domanda compilato 
-  permesso di soggiorno valido per i cittadini stranieri

Cosa si ottiene

Contributo 1.  il riconoscimento dell'ammissibilità al contributo per sanare la morosità
maturata (art. 4 – fase di pre-convalida)
Contributo 2.  il riconoscimento dell'ammissibilità al contributo per sanare la morosità
pregressa e l'eventuale pagamento dei canoni futuri, in caso di rinnovo del
contratto di locazione (art. 4 - fase di pre-convalida)
Contributo 3.  il riconoscimento dell'ammissibilità al contributo per il differimento
dell'esecuzione (art. 6 – fase di post-convalida)
Contributo 4.  il riconoscimento del contributo per l'accompagnamento alla ricerca di una
soluzione abitativa alternativa (art. 7 – fase di post-convalida con
provvedimento non ancora eseguito e residenza ancora nel precedente
alloggio)

Tempi e scadenze

La domanda compilata con i relativi allegati, dopo la prima udienza in Tribunale, va presentata presso l' ufficio Casa  del Comune.
All'udienza sono  sempre presenti i rappresentanti dei sindacati degli inquilini disponibili per ogni informazione.



Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

AVVISO - Erogazione contributi economici per la rinegoziazione locazioni esistenti - 2022
Sociale e famiglia 3 ottobre 2022

AVVISO - Erogazione contributi economici per la rinegoziazione locazioni esistenti - 2022

In attuazione della Deliberazione di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 1152/2022 e della Determinazione Dirigenziale SPER/631 del 29.09.2022...

Leggi tutto
Contributi economici per il pagamento dell'affitto anno 2021: aggiornamento delle graduatorie
Sociale e famiglia 2 marzo 2022

Contributi economici per il pagamento dell'affitto anno 2021: aggiornamento delle graduatorie

In qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, l’Unione Reno Galliera nel 2021 ha emanato un avviso pubblico che normava le condizioni, i...

Leggi tutto
Avviso pubblico erogazione contributi economici per la rinegoziazione di locazioni esistenti con eventuale modifica tipologia contrattuale
Sociale e famiglia 8 ottobre 2021

Avviso pubblico erogazione contributi economici per la rinegoziazione di locazioni esistenti con eventuale modifica tipologia contrattuale

In esecuzione della deliberazione G.R. n. 1275/2021 e della Determinazione Dirigenziale SPER/625...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2024 17:45:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet