Contributi per l'autonomia e la mobilità delle persone con disabilità

Contributi per il trasporto e per la permanenza al domicilio

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

- persone con grave handicap certificati ai sensi della Legge 104/92 (art. 3, comma 3) con o senza patente di guida e con un valore Attestazione ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente, riferito a tutto il nucleo famigliare, definito annualmente dalla Regione Emilia Romagna
- intestatari di autoveicoli destinati abitualmente al trasporto di disabili gravi e aventi con gli stessi,
legami di parentela o di convivenza, o un rapporto consolidato di assistenza, che hanno acquistato un
autoveicolo o adattato uno di loro proprietà per il trasporto dei disabili;
-entrambi i genitori separati o divorziati, anche per interventi riferiti alla stessa persona disabile;
-disabili gravi di età inferiore ai 65 anni (per veicoli senza particolari adattamenti);
-disabili titolari di patenti di guida speciali che abbiano dovuto adattare i comandi di guida dell'autoveicolo

Descrizione

Sono contributi (a rimborso sulle spese già effettuate) erogati dalla Regione Emilia Romagna, tramite i Comuni, per:

• l'acquisto o l'adattamento di veicoli per il trasporto di persone in situazione di grave disabilità (art. 9, Legge Regionale n. 29/97)

• l'acquisto di strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente domestico e lo svolgimento delle attività quotidiane; ausili, attrezzature e arredi personalizzati che permettono di risolvere le esigenze di fruibilità della propria abitazione; attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attività di lavoro, studio e riabilitazione presso il proprio domicilio, qualora la gravità della disabilità non consenta lo svolgimento di tali attività in sedi esterne (art. 10, Legge Regionale n. 29/97)


Come fare

I contributi possono essere richiesti da persona disabile in possesso dei requisiti, da un suo familiare o dall'amministratore di sostegno.

Scaricare e compilare l'allegato prescelto:
- per Acquisto o adattamento di un autoveicolo (art.9) utilizzare il MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97
- per Acquisto di ausili e tecnologie, per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione (art.10) utilizzare il MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.10 LR 29/97

e presentarlo, insieme alla documentazione richiesta, presso lo Sportello Sociale previo appuntamento (orari di ricevimento telefonico lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 9:00-12:00 e giovedì ore 15:00-17:30) oppure scrivere a sportellosociale@comune.castenaso.bo.it


Cosa serve

- Documentazione da presentare per Acquisto o adattamento di un autoveicolo (art.9):

 copia della certificazione Legge 104/1992 art. 3 comma 3 
 copia della patente di guida speciale o del certificato riportanti gli adattamenti agli strumenti di guida
prescritti dalla competente Commissione della Azienda ASL 
 copia della carta di circolazione dell'autoveicolo riportante gli adattamenti effettuati 
 copia della documentazione della spesa già effettuata (fattura o ricevuta fiscale) per l'acquisto o
l'adattamento dell’autoveicolo per il quale si richiede il contributo

- Documentazione da presentare per Acquisto di ausili e tecnologie, per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione (art.10):

 copia della certificazione Legge 104/1992 art. 3 comma 3
 copia della documentazione della spesa già effettuata (fattura o ricevuta fiscale) per l'acquisto delle
attrezzature, strumentazioni o ausili per i quali si richiede il contributo

Cosa si ottiene

Contributo a rimborso, sulla spesa già effettuata 

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata dall'uscita del bando fino al 31 luglio 

Costi

Non ci sono costi per il servizio 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (4).pdf [.pdf 88,97 Kb - 11/07/2024 - 12/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2024 13:24:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet