Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)

Il servizio permette di pagare il canone CUP (Canone Unico Patrimoniale) occupazioni suolo pubblico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

ai soggetti titolari di autorizzazione di occupazione di suolo pubblico



Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale (CUP) si applica:

all'occupazione, anche abusiva, di aree pubbliche

all'occupazione, di aree destinate a mercati

Come fare

E' necessario richiedere e ottenere la concessione per l'occupazione del suolo pubblico o l'autorizzazione per l'esposizione pubblicitaria. E' possibile pagare il canone via PagoPA sul sito web del Comune. Il pagamento del canone è annuale e il primo versamento deve essere effettuato al momento del rilascio dell'autorizzazione.

Per ottenere informazioni il contribuente può:
contattare telefonicamente l’ufficio Tributi il lunedì e venerdì dalle 11.00 alle 13.00 (numero telefonico 051/6059241-242-244).
inviare e-mail ordinaria all’indirizzo: tributi@comune.castenaso.bo.it
inviare pec 

Cosa serve

Chiunque intenda occupare nel territorio comunale spazi ed aree pubbliche, in via permanente o temporanea, deve preventivamente presentare all’Ufficio competente domanda volta ad ottenere il rilascio di un apposito atto di concessione o autorizzazione. E’ fatto divieto di occupare spazi ed aree pubbliche o private gravate da servitù di pubblico passaggio, nonché gli spazi sovrastanti o sottostanti tali spazi o aree senza la specifica autorizzazione o concessione.
Per informazioni in merito al rilascio di autorizzazione per occupazione permanente rivolgersi alla segreteria  Area Tecnica del Comune al n. 051 6059260
Per informazioni in merito al rilascio di autorizzazione per occupazione temporanea  rivolgersi alla segreteria Polizia Locale del Comune al n. 051 6059100

Cosa si ottiene

L'avviso di pagamento e le modalita' per l'effettuazione dello stesso

Tempi e scadenze

Il canone per le occupazioni permanenti va corrisposto annualmente. Il versamento relativo alla prima annualità va eseguito entro 30 giorni dal rilascio della concessione, contenente la quantificazione del canone stesso. Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ciascun anno. Per le concessioni rilasciate in corso d’anno ed aventi durata superiore all’anno il canone sarà quantificato fino al 31 dicembre dell’anno stesso, al fine di unificare tutte le scadenze dei versamenti al 31 gennaio di ciascun anno.
.Il canone deve essere corrisposto in un’unica soluzione. È ammessa la possibilità del versamento in n. 2 rate di pari importo, senza applicazione di interessi, alle scadenze del 30/04 e 31/10 dell'anno di riferimento, qualora l’importo del canone annuo sia superiore ad € 258,22. In ogni caso il versamento del canone deve essere effettuato entro l’ultimo giorno di occupazione. Per le occupazioni permanenti concessionate nel corso dell'anno, il cui Canone superi €. 258,22, qualora il titolare intenda avvalersi del pagamento rateizzato, la 1^ rata deve essere corrisposta entro 30 giorni dal rilascio del provvedimento e la successiva alla predetta scadenza ancora utile alla data di inizio dell'occupazione.
Per le occupazioni temporanee
il canone deve essere versato all’atto del rilascio dell’autorizzazione.
4.Il canone deve essere corrisposto in un’unica soluzione. Qualora l’importo del canone sia superiore ad € 258,22, è ammessa la possibilità del versamento in n. 2 rate di pari importo, senza applicazione di interessi, con le seguenti modalità: la 1^ rata al momento del rilascio dell'atto e comunque non oltre la data di inizio dell'occupazione e la successiva alla scadenza di cui al comma 2 ancora utile nell'anno di rilascio dell'atto e comunque non oltre la scadenza dell'occupazione.
5.Per ragioni di economicità, per le occupazioni permanenti e temporanee ricorrenti, non si procederà a richiedere il Canone per importi pari o inferiori a € 12. Per le occupazioni temporanee occasionali non si procederà a richiedere il Canone per importi pari o inferiori a € 2.

Costi

L'importo viene determinato sulla base delle tariffe stabilite dal Regolamento in vigore

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Normativa_di_riferimento_CUP.pdf [.pdf 48,62 Kb - 08/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2024 15:12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet