Alluvione settembre-ottobre 2024

In questa sezione vengono raggruppati tutti i contributi e ristori ammissibili in relazione agli eventi di settembre 2024 e di ottobre 2024. Consulta ciascun paragrafo per visualizzare il contributo relativo.

Descrizione

In questa sezione vengono raggruppati tutti i contributi e ristori ammissibili in relazione agli eventi di settembre 2024 e di ottobre 2024.
Consulta ciascun paragrafo per visualizzare il contributo relativo.
Contributi di Immediato Sostegno (CIS)
Contributo per le attività economiche e produttive (settembre, ottobre 2024) IN CORSO in fase di acconto.
Se hai una attività o sei un professionista puoi compilare la domanda CIS per le imprese e ricevere fino a 20.000 euro di contributo.

Beneficiari
Possono partecipare i liberi professionisti e tutte le imprese tranne quelle agricole (settori: commercio, pubblici esercizi, servizi, industria, artigianato, turismo, edilizia, sportivo, culturale/ricreativo) e cooperative.

Come fare?
La domanda deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informatica regionale SFINGE 2020.
Si rammenta che le domande non devono essere presentate al Comune.

Scadenza termini di partecipazione
- Domanda di Acconto da presentare entro il 30 giugno 2025
- Domanda di Saldo da presentare entro il 30 settembre 2025

Requisiti
- Essere imprese, cooperative sociali, cooperative miste, liberi professionisti.
- Non aver presentato domanda di contributo SFINGE per gli eventi di Maggio 2023

Riferimento normativo: Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 172 del 20/11/2024

Soggetto attuatore:
Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Direzione Conoscenza Ricerca Lavoro Imprese della Regione Emilia-Romagna, con il supporto tecnico di ART-ER Società consortile per azioni, con sede a Bologna.

Il contributo, che non riguarda le imprese agricole, verrà erogato in due fasi:
un anticipo di 10mila euro e un saldo fino a ulteriori 10mila euro. La fase di anticipo è particolarmente snella, basandosi su una dichiarazione dell’impresa danneggiata. Le spese dovranno essere rendicontate e i pagamenti dovranno essere tracciabili. Inoltre, è previsto il riconoscimento delle spese generali, nel limite del 15% dei costi rendicontati.

Per maggiori info sul contributo CIS SETTEMBRE 2024 per le attività economiche e produttive consulta la pagina Alluvione settembre 2024

Contatti:
imprese@regione.emilia-romagna.it
• Help desk Sfinge2020: Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020
• Tel. 051.41.51.866 o numero verde 848.800.258

IMPORTANTE: 
QUESTO CONTRIBUTO SI RIFERISCE AGLI EVENTI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2024.


Importante: questo contributo si riferisce agli eventi di settembre e ottobre 2024

Domanda Standard
Riferita a tutti coloro che non hanno richiesto e percepito il contributo (CIS 2023) a seguito dell’alluvione di Maggio 2023. Possono procedere con la presentazione della domanda Standard (fino a 5.000 euro di contributo).

Domanda Rafforzata

Per i soggetti già danneggiati dagli eventi calamitosi di maggio 2023, è riconosciuto un contributo rafforzato fino ad un importo massimo di 10.000 euro.

Come fare:

La domanda può essere presentata esclusivamente tramite una delle tre seguenti modalità:
• via PEC all'indirizzo: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it 
• a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
• consegnata a mano all'URP del Comune nei giorni e orari di apertura.

Scadenza termini di partecipazione

- Domanda Acconto => entro 30 giugno 2025 
- Domanda Saldo => entro 30 settembre 2025

Requisiti Generali:

Aver avuto danni all’abitazione principale, abituale, continuativa che è risultata allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti che l’hanno resa non utilizzabile.

Requisiti specifici per la domanda rafforzata (10.000 euro)

• aver ultimato la procedura relativa al contributo di cui all'OCDPC n. 999/2023 con la presentazione della domanda di saldo ovvero di rendicontazione dell'acconto;
• non aver presentato domanda di ricostruzione sulla piattaforma al Commissario Straordinario per la ricostruzione mediante l'utilizzo della piattaforma informatica regionale SFINGE ALLUVIONE 2023.

Contatti:
Jacopo Gotti 051 6059138 - jacopo.gotti@comune.castenaso.bo.it
(da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00, martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00)
Veronica Fiorini 051 6059224ambiente@comune.castenaso.bo.it

Documenti

Link

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet