Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
10 febbraio

Proiezione del film "Red Land - rosso Istria"

In occasione del Giorno del Ricordo 2025 delle vittime delle foibe e dell'esodo fiumano, istriano e dalmata, il centro sociale L'Airone propone:
Proiezione del film "Red land - rosso Istria" ...

Leggi tutto
Locandina evento Libertà, autonomia, empowerment. Nello sfondo c'è una signora seduta che indossa una maglietta verde, sostiene il telefono in una mano e fa i conti.
7 marzo

Libertà, economia ed empowerment: Incontro teorico-pratico

Venerdì 7 marzo ore 18:00 presso la sala consiliare del comune di Castenaso si terrà l'incontro di presentazione del progetto EmpowHer Wealth...

Leggi tutto
Locandina giornata della legalità, in alto la foto dei ragazzi e ragazze delle scuole di Castenaso durante la camminata. Informazione generale dell'evento.
21 marzo

Camminata della legalità con le scuole di Castenaso

Venerdì 21 marzo 2025 in occasione della Giornata della legalità in ricordo delle vittime delle mafie si terrà la consueta Camminata della...

Leggi tutto
Locandina l'80° anniversario della Liberazione, il programma di eventi include mostre, presentazioni di libri, celebrazioni e musica. L'immagine di sfondo è un acquerello intitolato "La libertà va coltivata" di Maria Grazia Miraggi.
dal 11 al 29 aprile
Locandina mostra memoria di genere. L'immagine di sfondo è un acquerello intitolato "La libertà va coltivata" di Maria Grazia Miraggi. In primo piano ci sono 4 foto: lavori dei ragazzi della scuola Gozzadini.
dal 15 al 29 aprile

Mostra memoria di genere: oltre la storia e dentro il futuro

Mostra dei lavori delle scuole Gozzadini, Istituto Comprensivo di Castenaso. La mostra è il risultato di un percorso didattico interdisciplinare...

Leggi tutto
Locandina l'80° anniversario della Liberazione- celebrazioni del 23 aprile, "Castenaso tra memoria e arte" L'immagine di sfondo è un acquerello intitolato "La libertà va coltivata" di Maria Grazia Miraggi.
23 aprile

Castenaso tra memoria e arte: un giorno per ricordare, un giorno per celebrare

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Castenaso ospita, martedì 23 aprile 2025 alle ore 16.30 nel Palazzo Comunale...

Leggi tutto
Locandina l'80° anniversario della Liberazione- 25 aprile- Giornata simbolo della liberazione .L'immagine di sfondo è un acquerello intitolato "La libertà va coltivata" di Maria Grazia Miraggi. In primo piano fotografia del coro Note di Volta
25 aprile

25 aprile- Giornata simbolo della liberazione

CERIMONIA ISTITUZIONALE
Il 25 aprile, ore 9.30 ritrovo al Parco della Resistenza: si terrà la tradizionale cerimonia istituzionale al monumento ai caduti della Resistenza per la cerimonia con...

Leggi tutto
locandina colorata con papaveri rossi e simboli della Festa della Liberazione, che invita la cittadinanza al “Pranzo del Partigiano” il 25 aprile a Castenaso, dettagli sul menù e le modalità di prenotazione
25 aprile

Pranzo del partigiano: 25 aprile 2025

Il Comitato delle Celebrazioni del Comune di Castenaso per l’80° Anniversario della Liberazione e il Centro Sociale L’Airone organizzano il “Pranzo del Partigiano”, un momento conviviale aperto a...

Leggi tutto
Locandina celebrazioni 80° anniversario della liberazione-concerto “Armonie di Pace”. L'immagine di sfondo è un acquerello intitolato "La libertà va coltivata" di Maria Grazia Miraggi. In primo piano una fotografia della Schola Cantorum San Giovanni Battista di Castenaso.
29 aprile

Castenaso celebra la Liberazione con il concerto “Armonie di Pace”

Lunedì 29 aprile 2025, alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro Italia, si terrà lo spettacolo “Armonie di Pace”, a cura della Schola Cantorum San...

Leggi tutto
Locandina Sapore di Grecia" organizzato dal Reparto Aldebaran del Gruppo Villanova. Aperitivo, menù greco, giochi, uno sguardo sul gemellaggio tra Castenaso e Rethymno e show cooking. Sfondo bianco, testo blu
18 maggio

“Sapore di Grecia”: un viaggio tra gusto, gioco e scautismo in Piazza Zapelloni

Domenica 18 maggio 2025, a partire dalle ore 17:00, in Piazza Zapelloni a Castenaso, il Reparto Aldebaran del gruppo scout AGESCI Villanova 1...

Leggi tutto
Locandina camminata della legalità, in basso la foto di Borsellino e Falcone. Informazione generale dell'evento. Sfondo blu chiaro, testo blu oscuro, grigio e verde.
23 maggio

Camminata della legalità- 23 maggio 2025

In occasione dell'anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone, la scuola primaria A. Fresu organizza una giornata commemorativa per onorarne la memoria e sensibilizzare gli studenti...

Leggi tutto
Locandina per la Festa della Repubblica del 2 giugno 2025 a Castenaso, sfondo verde chiaro e la bandiera italiana in diagonale e in basso a sinistra, contiene il programma della cerimonia include il ritrovo, l'inno nazionale, la deposizione della corona, la lettura del messaggio presidenziale e la conclusione.
2 giugno

Festa della Repubblica: 79 anni di democrazia e partecipazione

In occasione della Festa della Repubblica, il Comune di Castenaso invita tutta la cittadinanza a prendere parte alla cerimonia ufficiale che si...

Leggi tutto
L'immagine è un manifesto dai colori vivaci, prevalentemente giallo e rosso, con disegni che richiamano cibo, musica e divertimento. Locandina dell'evento del Marano Social Club
dal 6 al 8 giugno

Marano Social Club: Tre giorni di divertimento e musica per grandi e piccoli

Dal 6 all’8 giugno 2025, torna l’appuntamento con il Marano Social Club, la grande festa di inizio estate che anima il cuore di Marano di...

Leggi tutto
Locandina dell'evento
3 luglio

12° Denny Day

Giovedì 3 luglio torna a Villanova il Denny Day, la giornata dedicata al ricordo di Daniele Giacometti, giunta alla sua dodicesima edizione.

Un’occasione per ritrovarsi e festeggiare insieme nel...

Leggi tutto
Manifesto Pastasciutta antifascista Fratelli Cervi 25 luglio 1943
25 luglio

La pastasciutta di Casa Cervi torna all’ Airone

Un’occasione per ricordare ora e sempre il gusto della libertà. Prenota il posto a tavola!
Se dici pastasciutta dici Italia, e se la pastasciutta è quella di Casa Cervi l’Italia è quella libera...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet